• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

”Rainbow People. Percorsi tra orientamenti e identità LGBT+” ad Abbadia San Salvatore

10 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

movimentopansessuale-direttivo2018Tutto pronto ad Abbadia San Salvatore per il primo appuntamento di “Rainbow People. Percorsi tra orientamenti e identità LGBT+ (lesbica, gay, bisex, trans*+)” il progetto di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate all’orientamento sesso-affettivo e all’identità di genere promosso dalle Pari Opportunità del Comune di Abbadia San Salvatore in collaborazione con Movimento Pansessuale – Arcigay Siena e finanziato dalla Regione Toscana attraverso il coordinamento regionale della Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti-discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY.).

Il progetto ruota intorno a due focus specifici: la conoscenza del mondo transessuale/transgender con l’obiettivo di abbattere il pregiudizio e creare ambienti inclusivi e la salute LGBT+ con particolare riferimento all’HIV e le IST (Infezioni sessualmente trasmissibili) con l’obiettivo di informare, prevenire educando ad una sessualità libera e consapevole, combattere lo stigma sociale che ancora colpisce le persone sieropositive. Le azioni per ognuno dei due focus prevedono laboratori di formazione nelle scuole, eventi aperti al pubblico con proiezioni di film e forum di discussione con testimonianze e spettacoli teatrali. Ma anche una giornata di prevenzione costruita in collaborazione con Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera di Siena in cui sarà possibile effettuare test rapidi gratuiti anonimi per l’HIV.

Si comincia domenica 11 novembre con l’iniziativa “#SconosciuTi. Le persone transessuali/transgender si raccontano”, Un pomeriggio dedicato alla formazione e conoscenza del mondo T [Transgender e Transessuale] rivolto a volontari di associazioni, operatori della scuola e del mondo socio-sanitario ma anche alla cittadinanza. Dalle 18.00 alle 20.30 presso la Videoteca Comunale del Centro Polivalente in Via Mentana 16, si parlerà di identità di genere e identità non binarie; iter burocratico e legislativo della transizione di genere e della legge 164 nel laboratorio a cura di Giuliano Foca della Rete Formazione Arcigay, e Responsabile “Gruppo T” Omphalos LGBTI Perugia. Seguirà alle 21.00 la proiezione del film “The Danish Girl” di Tom Hooper con dibattito e testimonianze di persone transgender, condotto dal gruppo T del Movimento Pansessuale – Arcigay Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis Serie A2 femminile: sfida da brividi a Vico Alto contro Lumezzane
Articolo successivo Tennis, Serie A2: il TC Sinalunga di scena sulla sivolosa erba pavese

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.