• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Fusione Asciano-Rapolano: il sindaco di Rapolano, Emiliano Spanu, ribadisce il suo No per il bene di comunità e territorio

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emilianospanu2018“Siamo alle ultime battute della campagna elettorale per il referendum sulla fusione fra Asciano e Rapolano Terme e voglio intervenire ancora una volta per ribadire la mia contrarietà a quella che ritengo una mera e meschina operazione di potere in vista delle prossime elezioni amministrative. Un’operazione politica che non tiene conto, in alcun modo, del bene e del futuro della nostra comunità e del nostro territorio, al contrario di quanto si voglia far intendere ai cittadini nascondendosi dietro bugie e false informazioni”. Inizia così un intervento del sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu.

“A confermare tutto questo sono state, nei giorni scorsi, le parole della consigliera del Movimento 5 Stelle Simona Vecchi, già pronta ad autocandidarsi per guidare il Comune che potrebbe nascere dopo il referendum, ma anche la vigliaccheria dei tre consiglieri del Pd che hanno promosso questa iniziativa per poi scomparire da quasi tutte le iniziative pubbliche organizzate per informare i cittadini. Hanno gettato il sasso e poi ritirato la mano, alimentando, senza metterci la faccia, falsità, notizie fuorvianti sulle ricadute del referendum a livello locale e sull’arrivo facile e scontato di risorse e benefici. Questo non è assolutamente vero. Tengo, infatti, a ribadire il fatto che la fusione porterebbe tutti i servizi ad Asciano, dichiarato in maniera unilaterale come capoluogo dell’eventuale nuovo Comune delle Crete Senesi, e che i finanziamenti stanziati da Governo e Regione Toscana hanno bisogno, ogni anno, di nuove leggi per poter essere assegnate. La certezza assoluta, quindi, non c’è mai e questo deve essere ben chiaro ai cittadini. 

Il mio ruolo istituzionale ha l’onere, e l’onore, di fare il bene dei miei cittadini e del mio territorio e questo mi spinge a dire No, in maniera convinta e decisa, alla fusione con Asciano e a un futuro dove manca un progetto serio di crescita e di sviluppo delle nostre eccellenze e delle nostre potenzialità. La parola adesso passa ai cittadini, chiamati alle urne domenica e lunedì. Ne rispetterò la decisione come sindaco di Rapolano Terme, con l’auspicio, però, che i giochi della politica vengano sconfitti dall’interesse collettivo e dall’attenzione per il nostro territorio e il suo futuro.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità per Stranieri e Accademia Chigiana, un ”accordo” per la musica
Articolo successivo Fusione Montepulciano-Torrita, Luca Betti (Pd): ”Il progetto della fusione è un progetto importante”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.