• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: ultimo grande appuntamento del Comitato del Sì alla fusione con Asciano

6 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Lunedì scorso 5 novembre, i benefici della fusione fra Asciano e Rapolano sono stati spiegati dai militanti ai cittadini presso il centro sociale di Castelnuovo Scalo. La mattina del sabato prima i sostenitori del Sì avevano fatto volantinaggio e incontrato i residenti ascianesi in concomitanza col mercato settimanale. Ieri c’è stato un incontro (martedì 6 novembre) ad Armaiolo e venerdì ancora un evento è previsto a Serre di Rapolano. Un particolare risalto però ha avuto l’incontro (lunedì 5/11) presso l’Auditorium di Rapolano Terme. Con l’ausilio di diapositive tra cui in apertura l’Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti, Gianluca Scortecci ha snocciolato di fronte ad una platea di rapolanesi i vantaggi per la gente comune, la questione dell’identità, la questione dei finanziamenti e tutti i temi più caldi di questo dibattito.

La platea a Rapolano si è contraddistinta in particolare per la presenza di giovani, alcuni dei quali sono intervenuti e posto domande. A rispondere c’erano le varie anime territoriali del percorso partecipato verso la fusione dei comuni, vero e proprio cavallo di battaglia del fronte del Sì. Da padrone di casa è intervenuto Donato Ghezzi per Rapolano Terme, poi Giampaolo Machetti per Arbia, Paola Turchetti per Serre e Andrea Moscadelli per Asciano. Molti i quesiti dei cittadini ma il tema più forte a Rapolano è stato forse quello dello statuto che in caso di vittoria del Sì il nascente Consiglio Comunale vorrà darsi.

“I promotori non hanno voluto scriverlo – ha spiegato Scortecci – perché questo compito spetterà ai cittadini attraverso la scelta dei futuri consiglieri”, tracciando poi un parallelismo coi padri fondatori della Costituzione. In un dibattito durato fino a mezzanotte, in cui le parole d’ordine sono state “fusione come opportunità, cambio radicale di prospettiva, sostegno alle famiglie, alla sicurezza in senso lato (edilizia antisismica, ma anche maggiore presenza reticolare della polizia locale sul trerritorio), opere pubbliche, sono intervenuti anche Roberto Bechi a nome del Movimento pentastellato di Asciano e Simona Vecchi, già consigliere comunale a Rapolano per i Cinque Stelle. I Cinque Stelle avevano già partecipato alla raccolta di firme da portare alla Regione Toscana.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni: il Comune aderisce alla campagna Plastic Free
Articolo successivo Controlli della Polizia nelle scuole con le unità cinofile: trovata droga in un istituto, sequestrato un coltello

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.