• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: il Comune aderisce alla campagna Plastic Free

6 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

plasticfree2018Il Comune di Monteriggioni aderisce alla campagna Plastic Free #Io sono ambiente promossa dal Ministero dell’Ambiente e rafforza la sua attenzione per una corretta gestione dei rifiuti e una crescente tutela dell’ambiente. L’adesione è stata comunicata dal sindaco Raffaella Senesi nei giorni scorsi, in apertura del consiglio comunale, e diventerà concreta coinvolgendo i cittadini con iniziative già esistenti, quali le casine dell’acqua, gli eco-compattatori e l’utilizzo di stoviglie riutilizzabili o biodegradabili, e altre previste per i prossimi mesi.

“Il Comune di Monteriggioni – ha detto il sindaco Raffaella Senesi – ha investito molto negli ultimi anni sulle politiche ambientali e sulla corretta gestione dei rifiuti, incentivando con numerose azioni la raccolta differenziata e il riciclo, mettendo al primo posto il raggiungimento degli obiettivi previsti dalle normative in materia e la tutela del nostro ambiente e guardando anche alle generazioni future. Vogliamo anticipare il rispetto della normativa europea e dare ai nostri concittadini e associazioni supporto e strumenti utili per raggiungere gli obiettivi, stimolando la loro collaborazione su una questione così globale”.

“Sul nostro territorio comunale – ha aggiunto Fabio Lattanzio, assessore all’ambiente di Monteriggioni – sono già operative e molto utilizzate quattro casine dell’acqua che consentono ai cittadini di ridurre l’acquisto di acqua in bottiglie. Grazie alla collaborazione con Sei Toscana, abbiamo collocato, vicino a questi erogatori, gli eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in pet, flaconi di plastica e materiali in alluminio. Nelle mense scolastiche, inoltre, vengono utilizzate soltanto stoviglie riutilizzabili in ceramica oppure plastica dura lavabile e i punti ristoro che accompagnano le nostre maggiori manifestazioni sono dotati di stoviglie biodegradabili. Poniamo molta attenzione anche all’acquisto di arredi urbani, favorendo il ricorso a materiali derivanti da plastiche riciclate, e nei prossimi mesi puntiamo a favorire l’impiego crescente di plastiche biodegradabili e stoviglie riutilizzabili, per ridurre ed eliminare l’utilizzo di plastiche monouso che generano micro plastiche e causano l’inquinamento dei corsi d’acqua e, poi, del mare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgetto tiroide di Fondazione ANT a Siena
Articolo successivo Rapolano: ultimo grande appuntamento del Comitato del Sì alla fusione con Asciano

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.