• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Diritto allo studio, in arrivo un aiuto alle famiglie di Monteroni

31 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni2016Presentato anche per l’anno 2018/2019 il bando per l’assegnazione degli incentivi economici all’istruzione per le famiglie degli studenti del Comune di Monteroni d’Arbia il cosiddetto “Pacchetto Scuola“.

Si tratta di contributi distribuiti dal Comune, grazie ai fondi della Regione Toscana, nell’ambito del Diritto allo studio 2018/2019 per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e sono finalizzati a sostenere le spese scolastiche necessarie, acquisto libri, materiale didattico e accesso ai servizi scolastici.

“Il diritto allo studio è da sempre una delle nostre priorità – commenta il Sindaco Gabriele Berni – per questo abbiamo fatto e stiamo facendo molti interventi strutturali sui nostri edifici scolastici. Oltre a questo ci siamo sempre concentrati sulla didattica e sulle attività ad essa complementari, sviluppando molte progettualità attraverso la collaborazione con l’istituto scolastico. Queste possibilità devono essere garantite universalmente senza alcuna distinzione permettendo alle giovani generazioni di essere protagoniste delle scelte del loro percorso formativo e per questo come Amministrazione proviamo ad intervenire attraverso il pacchetto scuola, attraverso le agevolazioni al pagamento dei nostri servizi, utilizzando le risorse del nostro bilancio e anche mantenendo i costi dei servizi stessi a dei livelli fra i più bassi”.

“Sono 52 le famiglie che beneficiano del contributo e quest’anno il Comune è riuscito ad erogare a tutte le famiglie l’importo massimo, e con tempi molto più veloci rispetto agli altri anni, grazie al lavoro congiunto tra Amministrazioni, Provincia e Regione. Aiutare le famiglie con nuclei familiari in condizioni socio-economiche più difficili per promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi è stato da sempre l’obiettivo del Comune – spiega l’assessora alla Pubblica Istruzione Giulia Timitilli – lo studio è un diritto prezioso, fa parte della crescita di ogni bambino e ragazzo. Queste azioni saranno sempre al centro dei nostri interventi, garantendo quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio,  perché il futuro parte dai banchi di scuola, e sarà un nostro impegno quello di continuare ad incentivare tali interventi”.

L’elenco dei beneficiari è disponibile sul sito del Comune, sotto la voce Istruzione. L’ufficio Istruzione è comunque disponibile per ogni tipo di informazione riguardo al bando, ai requisiti ed alle erogazioni previste: 0577/251204 – coscil@comune.monteronidarbia.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Monteriggioni contro Enel: ”Inaccettabile la mancanza di energia elettrica in alcune zone dopo oltre 36 ore”
Articolo successivo Ponte Ognissanti venerdì 2 novembre: chiusi sede Asl di piazzale Rosselli a Siena e servizio SMIA in tutta la provincia

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.