• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Valdichiana Senese, Piano di Protezione Civile: il calendario delle presentazioni pubbliche

29 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unionecomunivaldichianasenese-logo300La proposta fu formulata già in occasione della sua approvazione, avvenuta a giugno 2018, all’unanimità, da parte del Consiglio dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese; ne è stato poi recentemente confermato l’accoglimento durante un incontro operativo con i Sindaci ed i tecnici del territorio. Ora, a quattro mesi dalla sua entrata in vigore, la presentazione alla cittadinanza del Piano intercomunale di Protezione Civile è una realtà.

Si tratta di un vero e proprio ciclo di incontri pubblici che si aprirà martedì 30 ottobre, alle 18.00, presso il Centro Civico, Complesso San Lazzaro di Piazze, frazione del Comune di Cetona. La successiva assemblea è in calendario per il 9 novembre a Sinalunga, nel Centro Auser di Via Boscagli; proseguiranno gli incontri di Chianciano Terme (15 novembre, Teatro Caos, Giardini Bonaventura Somma) e Montepulciano (5 dicembre, sala polivalente ex-Macelli, Piazza Moulins), tutti con inizio alle 18.00.

Tecnici ed Amministratori illustreranno il piano, che si applica collettivamente ai dieci Comuni che hanno affidato all’Unione Valdichiana Senese il servizio associato di Protezione Civile ma che ha valenza anche per ciascun singolo Ente.

Lo strumento, che ha richiesto un ingente lavoro di preparazione, comprende non solo regole di carattere essenzialmente tecnico ma anche un complesso di istruzioni che, in caso di calamità naturali o altre situazioni impreviste, possono essere utilissime anche alla popolazione per affrontarne le conseguenze o per prevenire e evitare danni. I comportamenti dei singoli possono essere inoltre utilissimi alla macchina della Protezione Civile per rendere più efficaci e coordinare al meglio i propri interventi.

In questa direzione va anche un’innovazione che sarà ugualmente oggetto delle presentazioni pubbliche e cioè la app “Cittadino informato”, realizzata da Anci Toscana, a cui l’Unione della Valdichiana Senese ha aderito.

Gratuita, “leggera” e di utilizzo intuitivo, la app dà accesso ad una gran mole di informazioni, comprese dettagliate cartografie del territorio, personalizzabili, ma soprattutto mette in condizione l’utente di ricevere avvisi in tempo reale come, per esempio, le allerte meteo. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIstituto Franci, alla Sala Rosa tornano ”I concerti delle 7” con il pianoforte di Fedi
Articolo successivo ”Ragazzi di fiume”, alla Libreria Senese il romanzo d’esordio di Giovanni Iozzi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.