• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Il turismo ”corre” nella Valdichiana Senese: accelerano arrivi e presenze

29 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulciano-turismo-corso650Nei primi sette mesi del 2018 l’ambito turistico Valdichiana Senese ha fatto registrare una crescita degli arrivi dei visitatori più elevata del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; anche il numero delle presenze denota un corposo incremento, superando, nel confronto, il 6,5%. Tutti i Comuni che appartengono a quest’area chiudono il periodo 1 gennaio – 31 luglio in terreno positivo.

Sono questi i primissimi dati, ancora non ufficiali ma largamente attendibili, comunicati in occasione dell’incontro recentemente organizzato dal Comune di Montepulciano e dedicato proprio alla realtà ed alle prospettive del turismo sia nella città del Poliziano sia nella Valdichiana Senese, primo ambito turistico formalmente costituito in Regione Toscana e portato come esempio dalla Regione stessa e da Toscana Promozione Turistica.

Un risultato di grandissimo significato e valore, sia sul piano sociale sia economico, che vede finalmente tutti i Comuni contrassegnati dal segno più e che è solo il preludio di nuove, importanti iniziative in campo turistico.

Di una si è già reso protagonista il Comune di Montepulciano che, proprio mentre apprezza il proprio boom di presenze, in costante ascesa, pensa anche al futuro. Così l’Ente ha incaricato l’Università Telematica Pegaso, che ha una sede a Montepulciano, di elaborare un progetto per la sostenibilità del turismo che potrà essere replicato anche nelle altre destinazioni dell’ambito.

“Avviare una riflessione del genere in un momento molto positivo vuol dire avere a disposizione energie ed entusiasmo per cominciare un percorso rivolto al futuro – afferma Andrea Rossi, Presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese – che orienti anche le scelte politiche e gli investimenti per il turismo. Il progetto per la sostenibilità finanziato da Montepulciano si può considerare già a disposizione dei Comuni dell’area, per una crescita armonica e complessiva”. 

Lo studio preliminare è stato presentato in occasione del recente incontro ed ha spiegato che turismo sostenibile vuol dire un movimento di visitatori che si armonizza con la vita degli abitanti, che elimina il rischio del sovrannumero, che si preoccupa della difesa dell’ambiente e del suolo, che viene spinto dai buoni risultati a fare meglio e a cercare nuove prospettive ma che si impegna anche a garantire il benessere della destinazione, vivendo tale benessere come un obbligo, non come un’opzione.

Obiettivi che si ritrovano in una seconda, importante iniziativa. Il 9 novembre, alle 15.00, a Montepulciano, alla presenza dei Sindaci e Assessori al Turismo, del Dirigente del turismo della Regione Toscana, Stefano Romagnoli, e del Direttore del Centro Studi Turistici Alessandro Tortelli, saranno resi noti ed analizzati i dati turistici dei primi otto mesi del 2018 e si insedierà l’Osservatorio Turistico di Destinazione di ambito Valdichiana.

L’OTD è destinato ad essere lo strumento fondamentale per garantire un’attività di confronto e misurazione in merito ai fenomeni collegati al turismo e orientata alla valutazione, in modo continuativo, della sostenibilità e competitività delle attività di accoglienza territoriale, in un’ottica di dialogo sociale. Non, dunque, una struttura tecnica esterna ma un vero e proprio strumento di gestione della destinazione turistica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis Serie A2: TC Sinalunga, pareggio show sull’insidioso veloce di Reggio Emilia
Articolo successivo Basket serie B Femminile: l’Adpf Costone trafigge la Florence Firenze

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.