• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Rugby: niente da fare contro il fortissimo Florentia Rugby per il Banca Cras CUS Siena

28 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

complice la sosta in occasione del Palio Straordinario infatti il Banca Cras CUS Siena si è trovato a sfidare in trasferta le due maggiori pretendenti alla promozione finale, Civitavecchia e Florentia.

I bianconeri sono tornati dopo diverse stagioni nel difficilissimo campo “Marco Polo” dell’Isolotto per sfidare una formazione di ottimo livello che dopo soli 2 minuti ha mostrato tutta la sua velocità superando una linea di difesa bianconera non irresistibile. Il tecnico senese Sacrestano ha spronato i suoi ragazzi, in formazione largamente rimaneggiata per le numerose assenze, ma i padroni di casa hanno preso velocemente il largo guadagnando il punto di bonus per aver realizzato 4 mete in soli 20 minuti di gioco.
Nel momento più difficile per gli ospiti ci ha pensato il pack di mischia a ridare fiducia al Banca CRAS CUS Siena; touche, maul e carretto, la palla è stata portata in avanti e schiacciata in meta da Dupré de Foresta. Prima storica meta in serie B per il potente pilone senese e punteggio fissato sul 26-5. Solo pochi minuti e il risultato è stato fissato sul 33-5 con cui si è conclusa la prima frazione di gioco.
Nel corso del primo tempo per una serie di falli i senesi hanno giocato per 20 minuti nel primo tempo per i giustificati cartellini gialli a Trefoloni ed a Tanzini per fallo ripetuto.

florentia-siena1L’inerzia della partita non è cambiata nel corso della seconda frazione, conclusasi anzi con lo stesso parziale del primo tempo per il definitivo 66-10.
Bella la meta di Rocchigiani, entrato dalla panchina, che è riuscito ad arricchire il bottino senese violando per la seconda volta l’area di meta fiorentina.
Al triplo fischio finale dell’ottimo direttore di gara Bertocchi, che faceva parte della terna che aveva arbitrato il Banca Cras CUS Siena a Sinnai nella storica finale di ritorno per l’accesso alla serie B, le due squadre si sono salutate con grande calore, la partita è stata correttissima ed i tre cartellini (uno anche per i gigliati nel corso del secondo tempo) sono stati dati infatti  per falli ripetuti e mai per scorrettezze.
Particolare la partita del senese Faleri, che a Firenze ha vissuto un bellissimo periodo con la maglia del Florentia; i suoi ex compagni di squadra lo hanno accolto con un abbraccio ed il giovane trequarti bianconero è entrato in campo come primo senese.
Da segnalare l’esordio in maglia bianconera per il giovanissimo Gabriele Cianti ed il ritorno tra i senesi di suo fratello Gilberto, giocatore dal lungo vissuto cussino.

florentia-siena3Dalla prossima domenica, quando a Siena arriverà il Rugby Jesi, finalmente i ragazzi di Francesco Sacrestano si troveranno a sfidare avversari competitivi ma potenzialmente meno devastanti delle prime due avversarie che sono accreditate come le pretendenti alla promozione in serie A.
Tra le note positive senesi sicuramente la prestazione del pack di mischia, a lungo convincente davanti ad una delle mischie più forti della serie B; sui trequarti non tutto ha funzionato ma l’attitudine è stata positiva; l’inedita mediana Paladini – Trefoloni  è destinata a crescere con lo scorrere dei minuti così come le prestazioni difensive, a volte ancora troppo acerbe.

Il tecnico senese ha richiesto ai suoi ragazzi di mettere il massimo impegno negli allenamenti della settimana per poter preparare al meglio l’esordio casalingo, appuntamento alle 14:30 al Sabbione dell’Acquacalda.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball Siena, Ivan Guerrini confermato presidente alla presenza dell’assessore Buzzichelli
Articolo successivo ON Sharing Mens Sana sbanca il parquet di Cassino

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.