• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SIENA

Siena, il decoro urbano al centro dell’attenzione degli assessori Buzzichelli e Michelotti

26 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

compiuti per la maggior parte da persone straniere, spesso extra comunitarie e richiedenti asilo, per attività di vendita di oggetti senza licenza, attività di parcheggiatore abusivo o di accattonaggio con disturbo manifesto altrui.

Questa attività costante, e che negli ultimi tempi è stata incrementata, sta tutelando la città dall’abusivismo diffuso di vario tipo.

“Le dinamiche – hanno informato gli assessori Silvia Buzzichelli (ambiente e decoro urbano) e Francesco Michelotti (sicurezza) –  che hanno portato negli ultimi anni molti extra comunitari nel nostro Paese e che, a causa di politiche errate, vedono la sempre più massiccia presenza anche nel territorio della nostra meravigliosa città, di soggetti  che svolgono attività illegittime, ci consigliano di compiere attività politiche volte a dare indirizzi sempre più pressanti e decisi alla Polizia Locale su come svolgere certi servizi di controllo del territorio in modo repressivo,  tali da evitare  situazioni di abusivismo e degrado diffuso”.

Si pongono su questa linea, dunque, le azioni promosse dai due assessori, che hanno deciso di aumentare i controlli nel centro storico da parte della Municipale.

“A proposito di decoro e degrado urbano – hanno proseguito – l’Amministrazione ha già chiesto alla Polizia Municipale azioni repressive nei confronti di tutti quei soggetti che con il loro comportamento deturpano o comunque non rispettano le regole di una civile convivenza; in particolare l’indirizzo politico dato si pone l’obiettivo di sanzionare tutti quei comportamenti dettati dall’articolo 5 del Regolamento di Polizia urbana (non sdraiarsi, non mangiare al sacco in piazza del Campo, etc.), mettendo in atto prima una azione informativa indirizzata sia ai cittadini sia ai turisti, come questo primo comunicato stampa, che sarà affiancato da una serie di informazioni reperibili nei parcheggi, nelle attività ricettive, e in altri luoghi pubblici, di quanto prescritto dall’articolo 5, così come del 26  che, per il cui mancato rispetto relativo alla raccolta di deiezioni dei cani, prevede una sanzione pecuniaria. In sintesi,  il rispetto del decoro urbano deve rappresentare un fermo punto di partenza per far crescere il senso civico dei cittadini che, ancora oggi, troppo spesso, non rispettano le regole”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWhirlpool, siglata l’intesa sul Piano industriale 2019-2021
Articolo successivo Caos Serie B: convocato per martedì il Consiglio Federale della Figc

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.