• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena Straordinario 2018, il Masgalano alla Contrada Sovrana dell’Istrice

23 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

prentazione drappellone palio straordinario 2018 (19)Ad aggiudicarsi il Masgalano del Palio Straordinario dello scorso 20 ottobre è stata la Contrada Sovrana dell’Istrice. Questo il verdetto sancito dall’apposita Commissione presieduta da Gabriele Bartalucci e chiamata a conferire il prestigioso riconoscimento per la comparsa che si è distinta per eleganza, dignità di portamento e coordinamento durante la sfilata del Corteo Storico, che ha preceduto il Palio Straordinario. La Contrada Sovrana dell’Istrice e la Contrada della Lupa hanno riportato lo stesso punteggio, ma in base all’art. 14 dell’apposito Regolamento, nel caso si verifichi parità di punti, l’assegnazione viene fatta alla Contrada che nei tre anni precedenti abbia raggiunto la somma più alta.

Nel prezioso Masgalano, offerto dal Coordinamento addetti al Gruppo Piccoli e al Gruppo giovani delle Contrade e realizzato da Sara Cafarelli, l’omaggio al gioco più amato dai bambini senesi che, da generazioni, simulano la Carriera facendo rotolare le palline colorate come se fossero i cavalli che si sfidano per il Palio.

Questi i nomi dei rappresentanti delle Contrade nella Commissione del Masgalano: Gabriele Boschi (Nobile Contrada dell’Aquila); Michele Pieri (Nobile Contrada del Bruco); Davide Burroni (Contrada della Chiocciola); Ferruccio Valacchi (Contrada Priora della Civetta); Federico Melai (Contrada del Drago); Simone Cantelli (Imperiale Contrada della Giraffa); Armando Angiolini (Contrada Sovrana dell’Istrice); Francesco Romei (Contrada del Leocorno); Giulio Bruni (Contrada della Lupa); Giacomo Oretti (Nobile Contrada del Nicchio); Alessandro Bianciardi (Nobile Contrada dell’Oca); Andrea Cancelli (Contrada Capitana dell’Onda); Andrea Gonnelli (Contrada della Pantera); Gabriele Bartali (Contrada della Selva); Lorenzo Lorenzini (Contrada della Tartuca); Marco Capannoli (Contrada della Torre); Luca Belardi (Contrada di Valdimontone).

I misuratori di bandiere e tamburi sono stati Leonardo Del Porro (Selva) e Aldo Gessani (Torre).

Contrada – Punteggio     

Istrice 345
Lupa 345     
Bruco 344
Chiocciola 342
Civetta 342
Aquila341
Selva 339
Giraffa 338,5
Drago 337,5
Onda 337
Tartuca 334,5
Leocorno 322
Torre 322
Nicchio 320
Pantera 314
Oca 310,5
Valdimontone 295

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena corso di Greco antico per principianti
Articolo successivo Venerdì 26 e sabato 27 ottobre due iniziative aperte al pubblico all’osservatorio di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

LUPA

Contrada della Lupa, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

16 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.