• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Val d’Orcia, i sentieri del paesaggio più bello del mondo raddoppiano. Dopo la mappa ecco la app, per trekking e bike

19 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanquiricodorcia-ALE650Dopo il successo della mappa in formato cartaceo con i sentieri per visitare il paesaggio più bello del mondo – uscita nel 2017 -, l’offerta realizzata dai comuni di San Quirico d’Orcia e Pienza, raddoppia e si arricchisce di una nuova app dedicata a chi vuole vivere questo territorio facendo trekking e in bicicletta.

La novità maggiore è la creazione di una nuova infrastruttura virtuale destinata a tutti coloro che desiderano scoprire San Quirico d’Orcia, Pienza e la Val d’Orcia, oltre che con escursioni a piedi, con la mountain bike o con la E-Bike, ma anche con la bicicletta da corsa. Con l’utilizzo della APP Val d’Orcia Outdoor (di proprietà dei comuni di Pienza e San Quirico d’Orcia) sarà possibile fare le escursioni in modo semplice e sicuro, visualizzando le informazioni utili sulle attrattive turistiche più interessanti. La App per dispositivi mobili gratuita è scaricabile da PlayStore (dispositivi Android) o ITunes (dispositivi Apple). C’è inoltre un nuovo sito web destinato alla sentieristica, che accompagna la cartina e la app, al link http://maps.parcodellavaldorcia.com/it/

«La mappa si è rivelato uno strumento molto utile e pratico che è stato apprezzato dai molti turisti che in ogni momento dell’anno visitano questo territorio – commenta Luciano Gorelli, assessore al turismo di San Quirico d’Orcia -. Insieme al Comune di Pienza abbiamo promosso e curato, negli ultimi anni, una rete di sentieri che si sviluppa sul territorio, permettendone una fruizione turistica ottimale».

«La sentieristica – aggiunge l’assessore al turismo di Pienza, Giampietro Colombini – si è arricchita con la creazione di una nuova rete integrata di percorsi a piedi e in bici, che è stata sviluppata con l’installazione di nuova segnaletica, che è andata ad integrare quella già esistente o a sostituire quella deteriorata; con la stampa di una piantina che raccoglie tutti i sentieri e i suggerimenti di visita».

La cartina “I sentieri della Val d’Orcia” offre un’offerta ricettiva davvero unica: siamo nel cuore della Val d’Orcia più autentica e frequentata da turisti, amanti del trekking ma anche dai ciclisti. Fra San Quirico e Pienza sono stati girati ad esempio film da Oscar come il Gladiatore ed il Paziente inglese, solo per citare i più noti, ma si trovano dei veri e proprio gioielli culturali e paesaggistici, con 35 percorsi proposti, passando dai celebri cipressini, alla Chiesa di Vitaleta, fino alla Pieve di Corsignano. Informazioni e la mappa I sentieri della Val d’Orcia è disponibile negli uffici turistici di San Quirico (0577.899728 – ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it) e di Pienza (0578.749905 – info.turismo@comune.pienza.si.it)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSabato 20 ottobre tavola rotonda sul turismo a Montepulciano e in Valdichiana
Articolo successivo ”Montalcino, torneo d’Ottobre”, quinta edizione del concorso fotografico

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.