• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Netta sconfitta nella partita di esordio in serie B per il Banca Cras CUS Siena Rugby

14 Ottobre 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

civitavecchia-siena1La prima partita in serie B del rugby senese è stata probabilmente la più dura che potesse esserci in campionato, nel campo del Civitavecchia Rugby, una delle formazioni più accreditate per salire a fine stagione.
Tanta l’emozione per i senesi per l’esordio nel nuovo campionato con le nuove maglie Sportika realizzate da Fusi e Fusi donate nell’ultimo allenamento svolto prima della partita da Riccardo Martinelli, direttore Commerciale di Etruria/Simply Market.
Il tecnico senese ha messo in campo una formazione ottimale ben conoscendo il valore dei giocatori avversari, allenati da Giampiero Granatelli, in passato in panchina delle Fiamme Oro quando Sacrestano indossava la maglia cremisi.
I senesi sono scesi al campo con il lutto al braccio per ricordare il giovanissimo Oduware Imafidon, atleta livornese che nella scorsa stagione militava nei Lions Amaranto Livorno e che anche quest’anno sarebbe stato avversario  dei cussini nelle fila del Rugby Livorno.

Solo pochi minuti di gioco e i padroni di casa, biancorossi, sono riusciti a realizzare due mete partendo dagli errori senesi e portando la palla al largo per sfruttare la velocità dei propri trequarti. Al 12’ con il risultato sul 14-0 , i senesi hanno iniziato a fare le cose con minor foga riuscendo ad arginare la manovra laziale. Un intercetto su un passaggio senese in attacco in una chiara azione da meta, al 22’,  ha permesso una lunga fuga  ad uno dei trequarti di Civitavecchia per il 21-0.
E’ il momento migliore per il Banca CRAS CUS Siena che si è assestato a lungo in attacco respingendo ogni progressione avversaria. Degna di nota un’azione personale di Marzi che, rubando una touche, si è proiettato in attacco ed è stato fermato a pochi metri dalla linea di meta.  I senesi cadono di nuovo allo scadere, da una mischia i biancorossi sono riusciti, grazie alla manovra dei loro giocatori, a raggiungere il bonus. Le due squadre sono così andate al riposo sul 28-0.

civitavecchia-siena2Nell’intervallo Sacrestano ha strigliato i suoi ragazzi chiedendo maggiore attenzione vista la qualità degli avversari, Granatelli invece ha invitato i suoi ragazzi ad essere maggiormente incisivi senza cadere nella difesa senese.
La seconda frazione di gioco ha visto i padroni di casa  a lungo incapaci di superare la difesa senese fino a quando il mediano ha magistralmente ingannato con una finta tutta la retroguardia senese.
La svolta della partita che ha rotto l’inerzia è stata attorno al 30’ quando Buonazia è stato sanzionato con un cartellino giallo per un placcaggio giudicato pericoloso; in inferiorità numerica sono così arrivate 3 mete e l’ultima, la nona, è arrivata allo scadere per il definitivo 63-0.

Una partita tecnicamente perfetta per i padroni di casa che, grazie alle qualità individuali dei propri giocatori, hanno sfruttato ogni errore bianconero; i laziali si sono confermati i maggiori pretendenti alla promozione.

I biancorossi hanno molti giocatori provenienti dal massimo campionato italiano e giocano un rugby semplice ed efficace, condito da una correttezza esemplare.

In casa senese, diversamente da quello che si potrebbe pensare dopo aver subito un 63-0, il clima è quello giusto dopo una partita persa davanti ad un avversario onestamente di un altro livello. Molto bello il saluto finale tra i due tecnici con il padrone di casa che ha fatto ripetutamente i complimenti ai senesi impegnati al debutto su un campo che resterà indigesto a molti in questa stagione.

civitavecchia-siena3Francesco Sacrestano a fine partito ha radunato attorno a sé i ragazzi per fare una prima analisi a caldo della partita e chiedendo maggiore intensità in allenamento; non sono mancati i complimenti ai suoi ragazzi per la buona attitudine mentale una volta messi in campo contro avversari che nelle passate stagioni hanno militato nel massimo campionato italiano.

Ovviamente nell’esordio in serie B  in molti avrebbero sperato in un risultato diverso ma non sono sicuramente queste le partite da vincere per arrivare alla salvezza in questa prima, storica stagione del rugby senese.

Gli altri risultati del girone 2 della Serie B:
Romagna–Livorno Rugby 32-22
Vasari Arezzo-Amatori Parma 7-40
Parma 1931–Rieti 23-13
Florentia–Reno Bologna 54-0
Jesi–Modena 25-23

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Luigi De Mossi ha reso omaggio ai dipendenti comunali caduti nella Prima Guerra Mondiale
Articolo successivo Basket serie A2, un’incredibile Mens Sana supera Rieti al supplementare

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
VOLLEY

Superlega, la Emma Villas Siena sconfitta a Monza retrocede in A2

13 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Vis Pesaro

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.