• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Storia, cultura, sport e musica: Montalcino in festa aspettando la Sagra del Tordo

12 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sagradeltordo2017-centrostoricoMontalcino d’Ottobre è un’esplosione di storia, cultura, sport e musica, grazie ai suoi quattro Quartieri – Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio – che aspettando la Sagra del Tordo (27-28 ottobre) hanno allestito un ricco calendario in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Comitato di Tutela delle Feste Identitarie. Si parte domani 12 ottobre, alle ore 17.30, nel Complesso di Sant’Agostino, dove le archiviste di Stato Patrizia Turrini e Maria Assunta Ceppari parleranno della legislazione suntuaria di Siena e delle comunità del suo territorio nella conferenza “Moda e lusso tra ’300 e ’400” (modera Edoardo Milesi). Nell’occasione sarà possibile partecipare alla visita della Chiesa di Sant’Agostino, guidata dagli esperti che si occupano del suo restauro.

Sabato 13 ottobre è il momento della “Cena Itinerante”, dove i visitatori, sulle note musicali dei “Lux Arcana” e dei “Soul Teraphy”, potranno degustare i piatti tradizionali del territorio e i pregiati vini di Montalcino (Brunello, Rosso e Moscadello). Ogni Quartiere si dedicherà a una portata: gli antipasti nella Ruga, i primi piatti nel Borghetto, i secondi piatti nel Travaglio e i dolci nel Pianello. Sono attesi diversi ciclisti, che il giorno dopo si metteranno sui pedali per correre 50 km negli splendidi paesaggi della Val d’Orcia durante la Granfondo del Brunello, la classicissima delle ruote grasse d’Italia giunta all’edizione n. 29.

Il 19 ottobre, di nuovo nel Complesso di Sant’Agostino, arriva il secondo appuntamento storico-culturale, con la presentazione del 2° volume della collana “I Quartieri per la Storia”, progetto finanziato dai Quartieri che prevede la pubblicazione di una tesi di laurea inedita o di un lavoro di ricerca sulla storia di Montalcino. In questo caso si tratta del libro “Montalcino nel Quattrocento. Lo statuto dei danni dati e degli straordinari” di Federica Viola (Alfio Cortonesi e Mario Marrocchi i relatori, modera Gerardo Nicolosi).

Il 21 ottobre, al Teatro degli Astrusi, Andrea Rabissi presenterà “Colori e note: Montalcino”, una collezione di foto accompagnata da musica, canti e prosa che ha per soggetto i Quartieri e soprattutto gli arcieri, che il 28 ottobre scenderanno nel Campo di Tiro per scoccare le loro frecce e provare a vincere la 61° edizione della Sagra del Tordo e l’ambita Opera realizzata quest’anno dall’umorista e vignettista senese Alvalenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFLAI CGIL Siena: Simone Pizzichi confermato segretario generale
Articolo successivo Con #AmiatAutunno due fine settimana all’insegna del gusto

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023
MONTALCINO

Sp 14 Traversa dei Monti, tra Montalcino e Torrenieri intervento complessivo da 1,4 milioni di euro

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.