• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

In dirittura di arrivo l’accordo tra i Comuni di Castelnuovo Berardenga e Bucine e la società Rivoira Spa per la realizzazione del polo termale della Valdambra

10 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

titolare delle concessioni per lo sfruttamento del giacimento di anidride carbonica e per lo sfruttamento del giacimento di acque termali in prossimità del torrente Ambra nel territorio del comune di Castelnuovo Berardenga, e con il supporto tecnico e giuridico della Regione Toscana, si è arrivati alla sottoscrizione del protocollo di intesa per la realizzazione del “Polo termale della Valdambra”.

Questa la dichiarazione congiunta dei sindaci e della società Rivoira Spa: “Abbiamo costruito una grande opportunità per lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori e ci auguriamo che questa scommessa possa essere sfruttata con iniziative e progettualità per la realizzazione di impianti e servizi termali in grado di soddisfare le molteplici esigenze della collettività, ovvero alla portata di tutte le categorie di utenti. La forza attrattiva dei nostri territori, che hanno caratteristiche omogenee non solo dal punto di vista ambientale, ma anche per la quantità e qualità dei servizi di accoglienza offerti, rappresenta un punto di forza strategica anche per l’offerta termale. L’evidenza di questa sinergia si è resa particolarmente evidente  in occasione dei recenti campionati europei di polo svoltisi nel mese di settembre scorso negli impianti del Polo Club Vas La Martina a Pietraviva; la disponibilità di un’offerta di strutture di accoglienza sia di alto livello sia di strutture agrituristiche a conduzione familiare, di media  e piccola dimensione, si è perfettamente integrata ed ha corrisposto perfettamente alla domanda.
Al fine di rendere fattibile il percorso avviato, il protocollo di intesa per la realizzazione del “Polo termale della Valdambra” prevede un dettagliato  calendario di impegni ed adempimenti che vanno dalla predisposizione di un piano di utilizzo della risorsa idrica termale, ripartendo la portata di concessione rispetto alla dimensione dei futuri stabilimenti, alla presentazione dei progetti definitivi e del piano industriale di sfruttamento della risorsa. Allo stesso tempo è prevista la definizione di uno schema di contratto tra le parti concessionarie dello sfruttamento della CO2 e della risorsa termale con i soggetti utilizzatori delle acque. Ed infine: una cabina di regia, costituita da un rappresentante per ciascuna delle parti interessate, dovrà supervisionare lo stato di avanzamento del protocollo di intesa.”

Nei prossimi giorni le amministrazione comunali sottoscriveranno l’atto definitivo sottoponendolo alle rispettive giunte e dando così avvio all’importante impegno che valorizzerà ancora di più il nostro territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon ”Gli Onesti”, nuova produzione di Straligut Teatro, va in scena la tragicomica attualità di Aristofane
Articolo successivo Palio di Siena Straordinario del 20 ottobre 2018, il bilancio delle previsite – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.