• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Il Comune di Asciano al lavoro per l’adeguamento antisismico e antincendio nelle scuole

6 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paolobonari650Il Comune di Asciano ha fatto tanto nel corso degli ultimi anni relativamente al tema dei lavori e delle manutenzioni negli istituti scolastici del territorio, dimostrando in questo modo una grande attenzione verso un argomento sempre cruciale per la sicurezza dei più giovani.

“Sulle scuole – commenta il sindaco di Asciano, Paolo Bonari – abbiamo investito molto e non ci fermiamo qui. Abbiamo ancora idee e progetti per il futuro che vogliamo realizzare. Entro la fine di questo mandato, ad esempio, vogliamo arrivare alla totale progettazione per quel che riguarda l’adeguamento antisismico e antincendio delle tre scuole del territorio: la materna e le elementari di Arbia, la materna e le elementari di Asciano e le medie di Asciano. Fino a questo momento la scuola media di Asciano è stata adeguata a tutte le normative antincendio. Gli incarichi sono stati dati o sono in corso di affidamento, sono state svolte le prime indagini e i tecnici con tutte le attrezzature necessarie sono stati sui posti ad effettuare il loro lavoro. L’obiettivo è quello di arrivare fino al progetto esecutivo, che è cruciale per poter poi accedere ai bandi e avere quindi le risorse necessarie per effettuare i lavori, fermo restando che ci sono comunque risorse in bilancio per intervenire”.

Sono progetti che guardano lontano per una massima sicurezza dei più giovani quando si trovano nelle aule in un frangente fondamentale per la loro formazione. E sono progetti che riguardano e che coinvolgono tutti gli istituti scolastici presenti nel territorio del comune di Asciano. Il primo cittadino ha ben chiara quella che è la situazione. E ricorda anche gli interventi che sono stati già compiuti negli ultimi anni.

“Ad Arbia – prosegue il sindaco ascianese, Paolo Bonari – abbiamo già effettuato l’adeguamento della mensa, un progetto importante portato a termine. Abbiamo anche portato la fibra ottica in tutte le scuole, abbiamo potenziato i laboratori, abbiamo portato ed inserito lavagne multimediali in ogni aula. Mi sembra di poter dire che abbiamo fatto molto e che l’attenzione anche su questo fronte da parte nostra è stata sempre massima. Ma restano ancora tante cose da fare, ci sono manutenzioni da portare avanti, penso ad esempio alla volontà di sistemare i giardini della materna di Arbia. Noi non ci fermiamo e andiamo avanti in questa direzione, pensando sempre al bene dei nostri cittadini e dei bambini del territorio ascianese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Chianina perfetta, ecco il vademecum per gli allevatori
Articolo successivo Tennis femminile, il CT Siena inizia a Cuneo il suo cammino pieno di sogni in Serie A2

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.