• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Torna ”VogliAmo leggere”, rassegna d’incontri con l’autore a Sarteano

3 Ottobre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sarteano-cartello650Torna sabato prossimo, 6 ottobre, la rassegna d’incontri con l’autore “VogliAmo leggere” a Sarteano. Protagonista dell’appuntamento sarà Giuseppina Pieragostini, psicologa, scrittrice e studiosa di tradizioni contadine con il suo libro “La bellezza del poco. Il cibo sparito dei contadini”, edito da Pentagora. Il libro sarà presentato alla biblioteca di SarteanoViva, in corso Garibaldi (ore 17.30). Insieme all’autrice saranno presenti Giuseppina Mostardi dell’associazione SarteanoViva e l’assessore alla cultura del Comune di Sarteano, Flavia Rossi.

Attraverso il racconto di un’infanzia trascorsa nella campagna ai piedi dei monti Sibillini, durante gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, il libro si propone di incoraggiare a riflettere sulla tavola di quel tempo, in rapporto a noi, oggi, che mettiamo l’abbondanza del cibo al centro della nostra vita, talvolta riproponendo un’immagine ideale di un passato dal quale abbiamo rimosso la penuria. Con questa consapevolezza, l’autrice Giuseppina Pieragostini racconta la cucina contadina tradizionale, descrivendo ciò che sulla tavola c’era e ciò che non c’era: i piatti, le preparazioni, lo spirito e la cultura.

“VogliAmo Leggere” è un’iniziativa organizzata dal Comune di Sarteano in collaborazione con l’associazione culturale Sarteanoviva e il Circolo Arci, che conta cinque presentazioni dislocate in diversi luoghi della socialità e della cultura.

“Siamo molto contenti dell’inizio di questa rassegna – dice l’assessore alla cultura Flavia Rossi – con la presentazione di ‘Moro, il caso non è chiuso’ sabato scorso al teatro con la giornalista ed autrice Maria Antonietta Calabrò e Monsignor Fabio Fabbri, uno dei protagonisti delle vicende svelate dal libro. Ci auguriamo che si confermi la partecipazione e la curiosità attorno ai volumi che verranno presentati”.

I prossimi appuntamenti saranno:“Il paese più sportivo del mondo” con Riccardo Lorenzetti (sabato 13 ottobre, biblioteca comunale), “Dopo la mezzadria: scelte lavorative e familiari nella Valdichiana senese” con Alessio Banini (sabato 20 ottobre, circolo la Costa di piazza) e “Le convenienze” con Lorena Fiorelli, (sabato 27 ottobre, biblioteca Sarteanoviva).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAtletica Siena: Giada Bernardi campionessa toscana dei 300m
Next Article Dopo l’ultimo quarto: osservazione pubblica del cielo a Siena

RACCOMANDATI PER TE

"I venerdì di Siena", presentazione alla Sala delle Lupe
ARTE e CULTURA

“I venerdì di Siena”, incontri di cultura e attualità

2 Ottobre 2023
dit'unto a Villa a Sesta, banco arrosticini
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Villa a Sesta torna “dit’unto”, il festival del mangiar con le mani

1 Ottobre 2023
Pinacoteca di Siena, facciata esterna
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”

28 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

4 Ottobre 2023
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.