San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia, da Papa Pio XII, il 29 settembre 1949, per la naturale assonanza con la missione assolta quotidianamente, con professionalità ed impegno, da ogni singolo operatore. Il poliziotto, infatti, è chiamato ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini a favore dei quali orienta il suo servizio che trova espressione e sintesi nel motto “sub lege libertas”. E a questo impegno costante la Polizia di Stato unisce altresì la straordinaria funzione di soccorso ed assistenza pubblica rappresentata nel suo stemma araldico con la doppia fiaccola incrociata. Durante la cerimonia religiosa un quintetto di fiati della Banda Musicale della Polizia di Stato, diretto dal maestro Roberto Granata, e accompagnato dal tenore Francesco Grollo, eseguirà famosi brani liturgici. A chiusura della celebrazione, un poliziotto reciterà la preghiera di San Michele. Le celebrazioni sul territorio nazionale connesse alla ricorrenza del Santo Patrono anche quest’anno saranno accompagnate dal “Family Day”, giunto alla quattordicesima edizione. Tutti gli uffici e le strutture della Polizia di Stato saranno aperti alle famiglie dei poliziotti a motivo di gioiosa condivisione del senso e del valore dell’impegno e dell’operato quotidiano dell’Istituzione.
ULTIME NOTIZIE
- Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
- Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
- Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
- Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
- “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
- Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
- Siena, bollettino della viabilità
- Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
- Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
- “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
lunedì, 29 Maggio 2023