• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: trenta candeline per l’asilo nido comunale ”Jacopo Benedetti”

27 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilonido-benedetti-gL’asilo nido comunale “Jacopo Benedetti” di Rapolano Terme compie trenta anni e si prepara a festeggiare il suo compleanno con un pomeriggio aperto a tutti. L’appuntamento è in programma venerdì 28 settembre, a partire dalle ore 16.30 negli spazi in via Bologna, con i piccoli ospiti di oggi e di ieri, molti dei quali nel frattempo hanno cambiato ruolo e sono diventati genitori. Il compleanno, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Cooperativa sociale Koinè, che gestisce la struttura dal 2015, vedrà la partecipazione di Emiliano Spanu, sindaco di Rapolano Terme, Paolo Peruzzi, direttore generale della Cooperativa sociale Koinè e Marzio Cresci, coordinatore della Conferenza per l’istruzione e l’educazione della Zona Senese.

“L’asilo nido comunale ‘Jacopo Benedetti’ – afferma Emiliano Spanu, primo cittadino di Rapolano Terme – è sempre stato un punto di riferimento per le famiglie del nostro territorio e nel corso degli anni si è consolidato nei servizi e nelle opportunità educative rivolte ai piccoli utenti. La scelta fatta nel 2015 di affidare la gestione a una cooperativa si è rivelata vincente, a dispetto di critiche che allora animarono il dibattito e che oggi, alla prova dei fatti e dei risultati ottenuti da questa struttura, si sono confermate prive di contenuti e sostenute da puri interessi personali. Il trentesimo compleanno dell’asilo nido comunale sarà un momento di festa per tutta la nostra comunità, guardando al futuro con l’obiettivo di far crescere ancora una struttura su cui le famiglie possono contare per conciliare il lavoro con la famiglia e la cura dei figli. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per migliorare negli anni l’asilo nido comunale, dal passato fino alla gestione attuale, le operatrici, i genitori e i piccoli utenti che lo hanno frequentato”.

“L’asilo nido di Rapolano Terme – aggiunge Paolo Peruzzi, direttore generale della Cooperativa sociale Koinè – rappresenta per noi un’esperienza che unisce innovazione e qualità. Abbiamo messo a valore la sintesi delle professionalità delle nostre operatrici e di quelle dell’amministrazione comunale. Non solo. La collaborazione di Koinè con il Centro Nascita Montessori e la relativa matrice dei nostri servizi educativi di Roma hanno consentito di innestare ulteriori visioni culturali e professionali che hanno contribuito alla qualificazione del servizio offerto ai bambini e alle loro famiglie. In questi tre anni, d’intesa con il Comune, siamo intervenuti sia sugli spazi interni che esterni e sulle modalità complessive del funzionamento del nido”.

Oggi L’asilo nido comunale ‘Jacopo Benedetti’ mette a disposizione 58 posti, di cui 34 sono convenzionati e a tariffa contenuta grazie alla gestione introdotta nel 2015. Nella struttura lavorano due educatrici, un coordinatore e un assistente della Cooperativa sociale Koinè e due educatrici e una cuoca dipendenti comunali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini (Pd): ”Ridurre ulteriormenti i bollini Ztl”
Articolo successivo Nasce l’Estra Academy per la formazione di figure commerciali

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 marzo

29 Marzo 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.