Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

FMps: la Deputazione Generale approva il Documento di Programmazione Strategica Pluriennale 2019-2021

21 Settembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il documento conferma le principali linee di indirizzo dell’attività complessiva della Fondazione con una visione lungimirante: dopo la messa in sicurezza dell’Ente l’obiettivo prioritario rimane quello di esercitare un ruolo incisivo nella comunità con una visione di lungo periodo.

Confermata la mission con l’obiettivo esplicito di facilitare il radicamento nel territorio, consolidando un ruolo ancora più attivo della Fondazione nella co-gestione dei progetti: la Fondazione sarà sempre più, quindi, un incubatore di progettualità innovativa a servizio della Comunità e un soggetto facilitatore di reti e sinergie.

Una Fondazione Partecipata. Rimane centrale e si rafforza il percorso di ascolto per un dialogo strutturato con gli Stakeholder per attuare un metodo partecipativo, che va dagli attuali momenti di confronto programmatico alla realizzazione di specifici tavoli tematici di co-progettazione. La Fondazione Mps esprime la volontà di porsi sempre più come luogo di raccordo con i principali soggetti istituzionali sulle varie istanze provenienti dal territorio.

Attività istituzionale L’attività programmatica vede confermati i cinque settori rilevanti: Arte, attività e beni culturali; Ricerca scientifica e tecnologica; Famiglia e valori connessi; Volontariato, filantropia e beneficenza e Sviluppo locale ed edilizia popolare.

Rimangono centrali le azioni volte alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici per lo sviluppo economico-sociale del territorio provinciale. Sarà portato avanti il rapporto diretto fra Fondazione e Contrade di Siena in un’ottica di valorizzazione del patrimonio culturale e museale anche attraverso il consolidamento del Fondo per le Contrade del Palio di Siena.

Importante l’impegno sul fronte della ricerca per promuovere il trasferimento tecnologico con interventi mirati a favorire il passaggio dal mondo della ricerca agli ambiti applicativi delle imprese e dell’occupabilità. Così come i progetti di sviluppo sostenibile del territorio attraverso iniziative di rete, in parte già sviluppate come l’Alleanza territoriale Carbon Neutrality Siena.

Attenzione anche al tema della famiglia con azioni rivolte a contrastare la povertà educativa, a sostenere le fasce più fragili della popolazione e promuovere l’autonomia delle persone disabili.

Rimangono centrali le politiche di sviluppo locale orientate alla valorizzazione delle giovani generazioni come risorsa di crescita del territorio; fra queste la promozione delle eccellenze produttive nel settore agroalimentare.

Confermati i ruoli strategici e consolidati dell’Accademia Chigiana e della Fondazione TLS.

Al fine di recupero e crescita della capacità erogatoria, rimane ferma la volontà della Fondazione nel proseguire il contenzioso legale attualmente in essere al fine di recuperare parte del proprio patrimonio, attraverso i potenziali risarcimenti conseguibili in sede giudiziale e stragiudiziale.

Su queste linee-guida sarà predisposto il Documento Programmatico Previsionale per il prossimo anno con le indicazioni operative per gli amministratori.

Il Documento Programmatico Strategico Pluriennale 2019-2021 è consultabile sul sito web della Fondazione www.fondazionemps.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 27 settembre: l’ordine del giorno
Next Article Da lunedì, per tre giorni riasfaltatura dell’Autostazione di Montepulciano






RACCOMANDATI PER TE

Artigiancredito Caaf Amiata, Fabio Petri
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Artigiancredito, fusione per incorporazione del Caaf Amiata

25 Novembre 2023
Silvio Franceschelli
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Silvio Franceschelli: “Il Governo Meloni passa all’incasso”

22 Novembre 2023
Fitch Ratings, logo su vetrata palazzo
ECONOMIA e FINANZA

Banca Mps, Fitch migliora il rating a BB

11 Novembre 2023
Nicoletta Fabio
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Nicoletta Fabio: “Numeri positivi, ora serve mantenere prossimità con il territorio”

8 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.