• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano: gli insegnanti dell’istituto di musica ”Henze” presentano l’anno scolastico nei nuovi locali dell’ex tribunale

20 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutohenze-presentazione2018_1L’Istituto di Musica H. W. Henze presenta l’anno scolastico 2018-’19 nei locali dell’ex tribunale di Montepulciano, riconvertiti in aule e auditorium per l’apprendimento e la fruizione della musica. Dopo gli interventi e la sperimentazione della scorsa stagione, domenica 23 settembre si avvia una nuova fase per la scuola musicale poliziana. Dalle 15.00 alle 19.00 infatti gli insegnanti si esibiranno pubblicamente per mostrare i 28 diversi strumenti che compongono i programmi didattici: dal fascino dell’arpa all’avanguardia per dj e producer, dalle formazioni classiche a quelle pop-rock, l’offerta accoglie generi diversi per tutte le età.

Per la prima volta quindi, l’Istituto Henze inaugura le sue attività negli spazi che ospitavano il palazzo di giustizia e che ora, in accordo tra Comune di Montepulciano e Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, accolgono stabilmente le lezioni e le esecuzioni musicali. Le sale assumono le denominazioni di rockstar e compositori, dopo essere state allestite e insonorizzate per il nuovo corso di un edificio tanto prestigioso per la città del Poliziano, sito sulla centrale Via di Voltaia nel Corso, al numero 57. Quella che era l’aula delle udienze, e che diviene un auditorium da 100 posti, rimane invece intitolata a Giovanni Falcone, per testimoniare come l’educazione culturale debba mantenere una consapevolezza civica.

istitutohenze-presentazione2018_2I percorsi pedagogici dell’Istituto di Musica Henze si distinguono per le opportunità dei corsi collettivi che, oltre ad essere gratuiti per gli iscritti agli insegnamenti individuali, garantiscono la partecipazione agli organici attivi nelle performance concertistiche. Sono ad esempio protagoniste del Cantiere Internazionale d’Arte, la Corale Poliziana e l’Orchestra Poliziana (che peraltro debutterà il prossimo 22 novembre niente meno che al Teatro del Maggio Musicale a Firenze). La Banda Poliziana è ormai un’istituzione cittadina, mentre proliferano i gruppi pop e rock; il coro di voci bianche e l’orchestra junior valorizzano i più piccoli consentendo l’opportunità di cimentarsi fin dalla più giovane età con il palcoscenico.

istitutohenze-presentazione2018_3“La presentazione dell’anno scolastico – commenta il direttore Alessio Tiezzi – è sempre molto partecipata perché i ragazzi e le famiglie possono entrare liberamente in questo mondo sonoro che è l’Istituto Henze: la domenicale gita fuori porta avviene in questo caso in una cittadella musicale dove si provano e si toccano con mano gli strumenti, anche i più insoliti, come il violino elettrico. E da quest’anno, grazie alla disponibilità della nuova ulteriore sede, possiamo davvero vantare una struttura e una dimensione definitivamente europee.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBando Periferie, Susanna Cenni (Pd): ”Grave la rottura con i Comuni. Siena resta senza risorse e le forze di maggioranza tacciono”
Articolo successivo Palio Straordinario: anche la Contrada dell’Oca ha detto sì

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.