• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

A passeggio di notte, alla scoperta della ”Siena magica”

20 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

entrone-fotomarcozamperiniA passeggio di notte, tra leggende e misteri, in una delle città più belle del mondo. Accade a Siena dove fantastiche storie gotiche diventano oggetto di tre diversi itinerari notturni, che offrono la possibilità di scoprire angoli suggestivi e panorami meno noti attraverso un’inedita chiave di lettura.

Un viaggio fortemente emozionale affidato alla suggestione del racconto, della parola: si cammina in punta dei piedi, a notte fonda, lungo strade spesso trascurate dal frettoloso turista diurno, ascoltando le più spaventose storie “di paura” senesi dalla viva voce di Massimo Biliorsi, giornalista e scrittore che da anni dedica le sue ricerche ai racconti popolari e alle fiabe.

piazzatolomei-fotomarcozamperiniCi si muove così in luoghi intrisi di misteriche presenze e di inquieti personaggi: fantasmi, streghe, licantropi e vampiri diventano ideali “cantastorie” che conducono, attraverso il racconto delle loro vicende umane e ultraterrene, ad ammirare angoli più insoliti della città.

Dalla Basilica di San Domenico al Palazzo del Magnifico, da Piazza Provenzano alla Valle di Porta Giustizia, da Piazza del Campo a via San Marco, il cuore più antico di Siena diventa così teatro per un mondo fantastico fatto di storie sena tempo e personaggi sospesi.

L’organizzazione è curata dalla società Bravo Bravissimo. I tour si svolgeranno con un minimo di 15 partecipanti e non potranno avere più di 25 partecipanti.

Tutti gli itinerari sono in lingua italiana, ma è possibile richiedere la traduzione simultanea in lingua inglese.

Informazioni e prenotazioni: info@bravobravissimo.eu

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente25enne di Chiusi arrestato per detenzione di oltre 300 grammi di droga, tra marijuana e hashish
Articolo successivo La Scuola di Specializzazione in Pediatria di Siena vince le Olimpiadi italiane dell’emergenza pediatrica: è la migliore in Italia

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

9 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.