• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia centro regionale FIDAL: in arrivo circa 300 atleti

22 Agosto 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stadiocomunale-abbadiaConcluso con un grande successo il Trail dell’Amiata con oltre 200 partecipanti tra la gara di 27 km e la passeggiata non competitiva di 9km, Abbadia San Salvatore e la sua Cittadella dello sport si preparano ad ospitare circa 300 atleti in arrivo da tutta Italia.

Raduno nazionale UISP di atletica leggera, raduno tecnico regionale FIDAL e raduno ASSITAL saranno i protagonisti da mercoledì 22 agosto fino a sabato 1 settembre, facendo del centro amiatino una delle capitali regionali dell’atletica leggera.

Dopo la firma del protocollo dello scorso anno, infatti, la Cittadella dello sport di Abbadia San Salvatore è Centro Federale Regionale della FIDAL, titolo che concretamente sta portando i suoi primi frutti proprio questa estate. Oltre a riempire il paese di giovani atleti (tra i quali alcuni dei nomi più importanti dell’atletica nazionale in questo momento) e di tecnici tra i più in vista del panorama internazionale, per la prima volta Abbadia ospiterà anche il Campionato Master della FIDAL il 25 e 26 agosto.

Il raduno FIDAL è suddiviso su due periodi. Dal 22 al 25 agosto saranno presenti 51 atleti dei settori velocità, ostacoli, salti, lanci e prove multiple con alcuni tra i principali atleti toscani tra cui ricordiamo Larissa Iapichino campionessa italiana del salto in lungo e Idea Pieroni 4^ ai Campionati Europei Under 18.

Dal 29 agosto al 1 settembre saranno invece presenti 20 atleti dei settore mezzofondo e marcia con la presenza del Campione Europeo Under 18 Davide Finocchietti.

“Abbadia è, di fatto, già uno dei centri sportivi più vivi della Toscana – commenta l’assessore allo sport, Luca Ventresca – Già il Trail dell’Amiata è stato un successo straordinario e, per certi versi, anche oltre ogni più rosea aspettativa, cosa che ha lasciato intravedere tutto il suo potenziale. Per questo vorrei ringraziare moltissimo la UISP di Abbadia, tutti i volontari che hanno dato una mano e gli sponsor che hanno reso possibile anche quest’anno un evento che, sommato all’altro grande successo, la Salitredici, ha confermato la nostra zona come una delle più idonee al podismo in estate. Il grande raduno, a partire dal 22 agosto, è il frutto di un lavoro importante che stiamo portando avanti da tempo e che, dallo scorso anno, ci ha portato ad essere Centro Federale Regionale della FIDAL. Per la prima volta quest’anno avremo anche il Campionato Master.  Si tratta di un percorso di crescita che non si fermerà certo qui e che, di anno in anno, porterà la Cittadella dello sport ad accrescere l’importanza e la portata degli eventi.”

Il Presidente della Fidal Toscana, Alessio Piscini, dichiara a nome personale e del Consiglio Regionale:
“Siamo orgogliosi di svolgere il nostro raduno annuale, sul quale abbiamo investito in un punto di qualità nelle ultime edizioni, nella città di Abbadia San Salvatore, che sta diventando punto di riferimento per l’atletica in Toscana, grazie anche all’intelligenza e all’entusiasmo dimostrato dall’amministrazione comunale. Il raduno e i campionati regionali master sono il punto di partenza di una sinergia che speriamo duratura.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”The magnificent Ambersons”, il film di Orson Welles all’Area Verde Camollia 85
Next Article Colle, RSA Bottai e bambini: centro estivo intergenerazionale

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

22 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.