• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

ITS energia ambiente: 80 diplomati su 100 trovano lavoro entro 12 mesi

1 Agosto 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

its-diplomi201880 studenti su 100 hanno trovato lavoro, entro un anno dal conseguimento del diploma. È questo il dato più esaustivo che emerge dall’ultimo bilancio, stilato dall’ITS Energia e Ambiente della Toscana che, dal mese di giugno, è guidato dal neo presidente, Francesco Macrì (presidente Estra Spa e vice presidente di Utilitalia). Dalla sua fondazione nel 2011, l’ITS è diventato il punto di riferimento in Toscana per la formazione post diploma di tecnici altamente specializzati nel settore delle rinnovabili e delle tecnologie legate all’efficienza energetica.

I dati ITS Energia e Ambiente della Toscana. Dal 2011 sono stati circa 170 gli studenti che hanno superato le fasi di selezione per la partecipazione ai due corsi biennali sulla gestione e verifica degli impianti energetici e sul risparmio energetico nell’edilizia sostenibile. L’incremento progressivo del numero di iscritti negli anni ha determinato l’aumento dei posti disponibili da 20 a 40. Ad oggi, l’ITS Energia e Ambiente ha diplomato 86 studenti di cui circa l’80 per cento ha trovato occupazione nel settore, soprattutto grazie alle esperienze di stage e di tirocinio in Italia e all’estero, elementi fondamentali dei nostri percorsi. Entro dicembre saranno 34 i nuovi diplomati e 23 nel 2019.

francescomacri650La formazione integrata scuola – lavoro un punto di forza. “I dati – commenta il presidente Francesco Macrì – dimostrano quanto il percorso fatto dall’ITS sul fronte della formazione integrata sia positivo e quanto abbia ricadute positive sull’occupazione giovanile. I ragazzi che escono dal nostro Istituto sono pronti per poter entrare nel mondo del lavoro, grazie alle competenze tecnologiche e professionali acquisite, attraverso un modello formativo laboratoriale ed esperienziale ispirato al tema dell’Industria 4.0. Le aziende partner dell’ITS, tra le più importanti in Toscana nel comparto energetico, hanno un ruolo attivo nelle scelte strategiche dell’Istituto partecipando alla progettazione dei percorsi formativi e mettendo a disposizione risorse qualificate per le docenze e/o durante i percorsi di stage. Per il futuro l’obiettivo è quello di rafforzare ancora di più l’integrazione tra scuola e lavoro, incrementando il già positivo indice occupazionale post diploma dei nostri ragazzi”.

Il futuro dell’ITS e i nuovi corsi biennali. “Da fine luglio – spiega ancora Macrì – partiranno le iscrizioni di due nuovi corsi ‘Ener – Tech’ e ‘Build – Tech’ incentrati sulle tecnologie digitali e sui temi di Industria 4.0, volti alla sostenibilità e alla digital energy in ambito industriale e civile. Ancora una volta rispondiamo alle esigenze del mondo imprenditoriale che richiede sempre di più personale altamente specializzato con competenze tecniche e tecnologiche in ambito energetico”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il vicesindaco Corsi e l’assessore Pugliese in via Cittadini per l’aspra disputa tra residenti e commercianti
Next Article ”Prospettive silenziose”, mostra fotografica di Massimo Pianigiani al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga

RACCOMANDATI PER TE

Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.