• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Claudio Parigi (Pd): ”Pd Siena, la maggioranza che ha fallito faccia un passo indietro”

22 Luglio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd_logo“L’atteggiamento negazionista, teso ad occultare la portata storica della pesante sconfitta elettorale del 24 giugno scorso – apre così il suo intervento Claudio Parigi, membro dell’Assemblea cittadina del Pd di Siena – che emerge dal documento approvato alcuni giorni fa dall’assemblea ormai frequentata solo dai superstiti del Pd senese, non serve per ripartire e per rilanciare il partito nella società cittadina”.

“La maggioranza, che ha eletto Vigni e Anatrini – prosegue Parigi – e ha condotto a testa bassa il Pd alla sconfitta, continua tuttora ostinatamente a ricoprire ogni tipo di incarico, oltre ad aver fallito nella sua missione non ha né la lucidità, né le idee e soprattutto non dispone della credibilità sufficiente per aprire una nuova fase. Per il momento non è stata nemmeno in grado di per calarsi, con efficacia, nell’attività della minoranza consiliare che dovrà incalzare sindaco e giunta con una nuova capacità di elaborazione e di iniziativa”.

“I nostri iscritti ed i nostri elettori – incalza Parigi – si aspettano ben altro: una analisi critica dei motivi profondi della sconfitta, dei mutamenti sociali, dei rivolgimenti culturali che dal 2011 ad oggi hanno portato il Pd a perdere migliaia di voti. Serve un bagno di umiltà ed una vera disponibilità all’ascolto per ricostruire una comunità, oggi lacerata, e per fondare un nuovo progetto. Richiamare l’attualità del programma per Siena, che è stato bocciato nelle urne, significa attardarsi inutilmente. Il Pd deve ricominciare dal basso: verificare il proprio insediamento, la propria struttura organizzativa, tenere una conferenza programmatica” dopo avere ricostruito ogni tipo di relazione sociale. La destra ha solo giocato d’astuzia profittando del dilettantismo altrui e non darà a Siena alcuna progettualità. Anche per questo il Pd ha il dovere di pensare la Siena del futuro”.

“Sono temi sui quali sono chiamati a riflettere anche i livelli superiori del Partito, non immuni da responsabilità – conclude Parigi – per sbloccare una situazione caratterizzata da un dannoso arroccamento. La città ha bisogno di un partito che torni alla realtà, accetti la sconfitta, sia minoranza intelligente e combattiva, senza cadute di stile e controcanti cabarettistici, faccia uno scatto in avanti con un nuovo progetto per riconquistare il governo cittadino.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Il bisogno del personaggio”, stage formativo organizzato dalla Compagnia Teatro Giovani di Torrita
Next Article Cultura: la Via Francigena tra racconti e cammini

RACCOMANDATI PER TE

Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Automobile Club Siena, logo
SIENA

Automobile Club Siena, pubblicate candidature Collegio revisori

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.