• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme prima ”City Shiatsu Friendly”

10 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

shiatsu2018Con la firma della convenzione “City Shiatsu Friendly” Partner Apos,  siglata tra il Comune di Chianciano Terme, Terme di Chianciano SpA e APOS (Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu), la cittadina termale conquista un importante primato, e diventa la prima città ad essere amica dello Shiatzu. Grazie, infatti, alla sigla di questa convenzione, il Comune, le Terme di Chianciano e APOS danno il via ad un reciproco rapporto di collaborazione per assicurare lo svolgimento e l’ospitalità di eventi Shiatsu a livello nazionale e regionale nella città di Chianciano Terme. Ma questo non è l’unico intento, perché Chianciano con le sue terme vuole trasformarsi in qualcosa di più. A svelarlo è stato il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti in occasione della conferenza stampa e firma della convezione di “City Shiatsu Friendly”, che si è svolta (oggi) 10 luglio presso la sala del Consiglio Comunale alla presenza oltre che del Sindaco di Massimo Rondoni, in rappresentanza di Terme di Chianciano SpA e di Maicol Rossi, Presidente Nazionale di APOS – Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza e la funzione che oggi deve avere le stazione termale di Chianciano Terme.

“Le terme di Chianciano Terme – ha affermato il Sindaco Andrea Marchetti – come ai tempi degli antichi Romani, luogo ricreativo, occasione di socializzazione, di divertimento e di sviluppo di attività. I Romani utilizzavano i monumentali impianti termali e li frequentavano per la cura del corpo e della mente. Stiamo lavorando, in sinergia con le Terme di Chianciano SpA per diventare la città del benessere a tutto tondo e anche la firma di questa convenzione aggiunge un tassello per continuare a lavorare in questo senso”.

E quella di essere ora anche la prima città ad essere ufficialmente città dello Shiatsu non fa altro che confermare gli intenti dichiarati dal Sindaco. Si, perché lo Shiatsu è una disciplina evolutiva che, oltre a valorizzare le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, genera una miglior qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione, lo stato di benessere o di disagio dei soggetti coinvolti ed i benefici dello Shiatsu, sul piano sintomatico e della prevenzione, sono frutto di un naturale processo di “autoguarigione” connesso al generale miglioramento della vitalità.

“Sappiamo oramai anche dai numerosi convegni che sono stati promossi qui a Chianciano Terme in collaborazione con Terme di Chianciano e UPMC Chianciano (UPMC Institute for Health Chianciano Terme) – ha concluso il Sindaco – che un corretto stile di vita, il mangiare sano e consapevole, la cura della nostra mente, limitare lo stress evita anche diverse patologie. E’ per questo che stiamo lavorando per far diventare la “città ideale” del benessere psico-fisico”.

Presenti alla firma della convenzione, oltre al Presidente nazionale APOS, il Presidente APOS della Toscana Laura Frati ed il segretario nazionale Marco Ricci.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTommaso Arrigoni alla Robur Siena
Next Article La ginnastica artistica Mens Sana protagonista ai nazionali

RACCOMANDATI PER TE

L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.