• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2018: i voti ai fantini

3 Luglio 20185 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questi i nostri voti ai dieci fantini che hanno corso il palio di ieri sera:

DRAGO650ANDREA MARI DETTO BRIO: 10 e LODE
Un palio d’attacco alla Mari. Nelle prove è rimasto volutamente coperto perchè conosceva benissimo la forza ed il motore di Rocco Nice, cavallo esordiente ma molto desiderato. Alla mossa è stato bravissimo e lucido nel leggere la situazione, con la Tartuca che aspettava la Chiocciola di rincorsa. Ha chiamato una volta la mossa, come il Bruschelli dei bei tempi, ma il mossiere ha invalidato. Quando invece la partenza è maturata, aiutato dalle grandi qualità del cavallo, ha coperto tutti dall’esterno girando primo a San Martino. E li è finito il palio, giostrato alla perfezione una volta in testa.
PERFETTO


OCA650GIOVANNI ATZENI DETTO TITTIA: 8
Un ottimo palio quello del Tittia. La prima posizione gli permette di uscire tra i primi dai canapi. Entra quarto a San Martino e supera subito dall’interno il Leocorno. Davanti c’è la Giraffa, ma quando Scompiglio sbaglia, al secondo Casato, sfrutta l’errrore per portarsi in seconda posizione. Il Drago è lontano, ma ci prova lo stesso fino alla fine, non riuscendo nell’impresa della rimonta.
LEONE


GIRAFFA650JONATAN BARTOLETTI DETTO SCOMPIGLIO: 7,5
Quando c’è da partire si fa trovare sempre pronto. Scappa davanti nelle mosse false, ma quando il mossiere la dà buona la mossa non riesce ad arginare il grandissimo spunto del Drago. Si mette dietro al Mari cercando di fare il massimo, ma sbaglia il secondo Casato, facendosi sopravanzare dall’Oca. Solu Tue Due, proprio come lo scorso anno, cala al terzo giro non lasciando scampo al Bartoletti, che chiude al quarto posto dietro allo scosso del Montone.
PARTENTE


VALDIMONTENE650GIUSEPPE ZEDDE DETTO GINGILLO: 7
Il palio del Montone si mette subito male dopo la busta, con il Nicchio molto basso e la contrada dei Servi al nono posto. Per lui inizia una carriera sulla difensiva che lo vede per molti fasi della mossa andare ad insidiare da vicino la rivale. Remistirio sembra fare qualche bizza, ma la sua marcatura stretta al Bruschelli dura quasi un’ora. Parte in seconda ruota, ma lo spunto dalla mossa a San Martino, in una traiettoria molto bassa, è di tutto rispetto. Trova la Chiocciola in traiettoria e batte leggermente il ginocchio sul colonnino, riuscendo però ad appoggiarsi sul Nicchio facendolo cadere.
STOPPER


CHIOCCIOLA650ELIAS MANNUCCI DETTO TURBINE: 6,5
Marcato stretto dal Chessa durante le prove, non si fa intimidire mantenendo la calma. La sorte lo relega di rincorsa, con la rivale che inizia il proprio ruolo di guastafeste. Rimane paziente senza perdersi d’animo ed entra quando la Tartuca è messa male. Riesce così a far partire davanti le contrade favorite ed a smarcarsi dalla pressione di Nappa. A San Martino cade dopo un contatto involontario con il Montone, ma non poteva fare obiettivamente di più.
LUCIDO


LEOCORNO650CARLO SANNA DETTO BRIGANTE: 6 
Esce molto bene dai canapi, mettendosi dietro al Drago, ma non riuscendo a coprire dall’esterno la Giraffa. Entra largo a San Martino e l’Oca lo infila dall’interno. Da quel momento in poi il suo palio è piuttosto regolare, senza infamia e senza lode, con Rocco Ro che non perde e non guadagna posizioni, chiudendo piuttosto attardato nelle retrovie.
SUFFICIENTE


NICCHIO650LUIGI BRUSCHELLI DETTO TRECCIOLINO: 5,5
La posizione bassa al canape potrebbe favorirlo, ma Tabacco non sembra avere un grande spunto, anche nelle mosse false. Subisce la pressione del Montone e non sembra prendere benissimo la mossa, che lo vede partire al quinto posto nonostante la posizione favorevole. Entra quinto a San Martino, ma viene “bocciato” da Gingillo. Nello scontro con il Montone cade davanti alla Cappella, con il palio del Nicchio che finisce li.
LUCI E OMBRE


LUPA650ISTRICE650GIOSUE’ CARBONI DETTO CARBURO – ALBERTO RICCERI DETTO SALASSO:  5 ad entrambi
Sapevamo che Lupa e Istrice avrebbero puntato ad un calcistico 0-0, non avendo a disposizione cavalli competitivi per la vittoria. Alla mossa si trovano accanto, complice il cambio di posto della Tartuca. La mossa vede la Lupa e l’Istrice subito defilate che cercano di ostacolarsi fino a San Martino. Il resto della corsa è solo un’anonima lotta nelle retrovie, senza possibilità di figurare nelle foto.
AZZERATI
 

TARTUCA650ANDREA CHESSA DETTO NAPPA II: 4
Tanto fumo e poco arrosto per il rientrante Chessa. La forte pressione nei confronti della rivale messa in atto nelle prove e nelle prime fasi di mossa non trova però un seguito quando si inizia a fare sul serio. Turbine rimane lucido ed entra nel momento in cui Nappa si trova basso, sorprendendolo nettamente. Probabilmente, anche se la Chiocciola avesse girato, non avrebbe vinto il palio, ma certamente non per merito suo.
APPANNATO


L’ordine di ingresso tra i canapi
del PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2018
(contrada, nome cavallo, manto, sesso, età, proprietario;
nome fantino, soprannome)

Oca OCA – PORTO ALABE – sauro C 10 – Fabrizio Brogi

Giovanni Atzeni detto Tittia
Tartuca TARTUCA – ROMBO DE SEDINI – sauro C 8 – Augusto Posta

Andrea Chessa detto Nappa II
Lupa LUPA – SORIGHITTU – baio C 7 – Simone Pistolesi

Giosuè Carboni detto Carburo
Nicchio NICCHIO – TABACCO – sauro C 6 – Antonio Siri

Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Istrice ISTRICE – TRATTU DE ZAMAGLIA – sauro C 6 – Fabio Romanelli

Alberto Ricceri detto Salasso
Giraffa GIRAFFA – SOLO TUE DUE – sauro C 7 – Chiara Falciani

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Leocorno LEOCORNO – ROCCO RO – baio C 8 – Mario Vannini

Carlo Sanna detto Brigante
Drago DRAGO – ROCCO NICE – baio C 8 – Ilaria Vallone

Andrea Mari detto Brio
Valdimontone VALDIMONTONE – REMISTIRIO – sauro C 8 – Elias Mannucci

Giuseppe Zedde detto Gingillo
RINCORSA Chiocciola CHIOCCIOLA – RENALZOS – baio C 8 – Marcello Roti

Elias Mannucci detto Turbine

 

LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini

LINK al Drappellone realizzato da Emilio Giannelli

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteHa vinto il Drago, a trionfare sul tufo Andrea Mari con Rocco Nice
Articolo successivo PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2018 – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.