• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Dal 1° luglio in pensione quattro importanti professionisti dell’ospedale Le Scotte

30 Giugno 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico-pensionamenti-luglio2018Dal 1° luglio saranno in pensione quattro brillanti professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte: Carlo Pierli, direttore del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e dell’UOC Cardiologia – Emodinamica; Joussef Hayek, direttore della Neurospischiatria Infantile; Daniela Ceccarelli, responsabile UOP Ostetricia e Alessandra Giani, Dirigente delle Professioni Sanitarie Area Tecnico Sanitaria.

Carlo Pierli è stato un punto di riferimento per l’Area Cuore, con grande abnegazione e dedizione ai pazienti. Ha il merito di aver creato una squadra di professionisti validi e preparati in grado di intervenire 24 ore su 24 nella gestione delle emergenze cardiache e, grazie alla sua collaborazione e al suo impegno, è nata e si è sviluppata la rete provinciale per la gestione delle emergenze legate agli infarti, con il progetto “Siena Prima”.

Joussef Hayek ha lavorato con i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico e della sindrome di Rett, con importanti attività di ricerca.

Daniela Ceccarelli, universitaria, è sempre stata un punto di riferimento per tutte le donne che hanno partorito alle Scotte, svolgendo un lavoro delicato sempre con competenza e gentilezza. Infine

Alessandra Giani ha dato un apporto importante a tutto il settore dell’area tecnica nel settore della diagnostica per immagini, sempre con grande collaborazione e impegno nei confronti di tutti i colleghi e massima attenzione alle esigenze dei pazienti.

“Ai nostri professionisti – dichiara Valtere Giovannini, direttore generale – un augurio sincero per questa nuova fase della vita e un grande ringraziamento per aver condiviso con noi una parte importante della storia dell’ospedale”. Ringraziamenti anche da parte dell’Università di Siena, con il professor Ranuccio Nuti, prorettore alla sanità: “a nome mio e dell’Università di Siena – afferma Nuti – un sentito ringraziamento per l’attività svolta in questi anni in piena collaborazione con l’Ateneo”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSamuele Dinetti e Mauro Cappelli i Leoni d’Oro. Argento a 144 atleti
Next Article Incidente tra bicicletta e moto: bambino di 10 anni traportato al Meyer

RACCOMANDATI PER TE

Santa Maria alle Scotte Siena, il rendering del lotto volàno
SALUTE e BENESSERE

Edificio volano delle Scotte, firmato contratto assegnazione lavori

25 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Corso di formazione
LAVORO e FORMAZIONE

Liberi professionisti, in Toscana voucher formativi per 1,5 milioni

19 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.