• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Venerdì 29 giugno Montepulciano ricorda la Liberazione con un corteo e un omaggio ai caduti

27 Giugno 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liberazione-montepulciano29giugno1944Il 29 giugno Montepulciano celebrerà, come ogni anno, la sua Liberazione, in memoria delle giornate intense ed entusiasmanti, ma anche per molti aspetti dolorose, che videro arrivare in città, nel 1944, le truppe alleate. Venerdì pomeriggio, con inizio alle 17, da Piazza Grande partirà il corteo, con il Gonfalone del Comune ed i labari dell’ANPI e di alcune Associazioni cittadine, accompagnato dalla Banda dell’Istituto di Musica “H. W. Henze”, che attraverserà il centro storico scendendo il corso principale. A Borgo Buio ci sarà una prima sosta per rendere omaggio al partigiano Giuseppe Marino, nel luogo esatto in cui si compì il suo estremo sacrificio. Il corteo proseguirà quindi fino al giardino di Poggiofanti, dove sarà deposta una corona d’alloro al Monumento ai Partigiani e ci sarà l’intervento di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale.

Seguendo una tradizione ormai consolidata, al termine di questo momento, che è sempre stato molto partecipato e sentito da parte della cittadinanza, una parte di queste celebrazioni si sposterà per un doveroso omaggio ad alcuni caduti civili. Quest’anno è stato deciso di ricordare tre vittime innocenti di bombardamenti e mitragliamenti avvenuti in giornate diverse di quel giugno del 1944 nel territorio di Sant’Albino. E proprio nei giardini pubblici di Sant’Albino, l’ANPI locale ha deciso di far realizzare una stele in memoria di Palmira Cassioli Pagliai, Aleandro Cruciani e del dott. Francesco Celio Fommei, un medico che fu ucciso durante un mitragliamento aereo mentre andava a soccorrere un malato. La stele sarà scoperta alle 18,15 durante una breve cerimonia in cui sarà portato il saluto dell’Amministrazione Comunale e dell’ANPI,  e sarà letto un testo che ricorderà l’impegno civile, oltre che professionale, del dott. Fommei.  Queste celebrazioni, che si svolgono anno dopo anno, sono un modo per festeggiare la libertà di Montepulciano, anche se arrivata a prezzo di sanguinosi combattimenti e momenti estremamente dolorosi per tutti, ma anche per ricordare i tanti caduti civili che si trovarono, loro malgrado, costretti nella tragica morsa della guerra.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Fanfara a cavallo della Polizia di Stato a Chianciano Terme per la Festa di San Giovanni Battista – FOTO
Next Article Olio extravergine. Più valore alla Dop Terre di Siena per aumentare la produzione ed evitare abbandono oliveti

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Romana Petri, Nobili Parole
MONTEPULCIANO

Nobili Parole: alla Fortezza di Montepulciano la scrittrice Romana Petri

16 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.