E’ arrivato quindi il momento tanto atteso dai tifosi biancoblu che potranno vivere una intera serata assieme ai campioni che hanno permesso di coronare un sogno e di conquistare l’ambitissimo campionato di Superlega.
La festa verrà svolta al locale Papillon e prenderà il via alle ore 21. Per tutti i tifosi senesi ci sarà la possibilità di fare fotografie e selfie con i pallavolisti del team senese, di farsi firmare autografi, di scambiare quattro chiacchiere con tutti i giocatori del roster biancoblu.
Sarà un altro grande momento di un’annata che passerà alla storia della società guidata dal Presidente Giammarco Bisogno e dello sport senese. La crescita dell’entusiasmo attorno a questo progetto pallavolistico e anche del numero degli spettatori presenti alle gare interne della Emma Villas Siena al PalaEstra sono due risultati straordinari e che riempiono di orgoglio i membri della società biancoblu. Già al primo anno di Serie A2 (era la stagione 2015-2016) la Emma Villas Siena fece registrare il più alto numero di spettatori dell’intero torneo. Quest’anno quel numero è letteralmente “esploso”, con una moltiplicazione pazzesca. A testimoniarlo ci sono i dati dei playoff, con la finale giocata contro la Monini Spoleto che è stata straordinaria anche da questo punto di vista oltre che per lo spettacolo e il bel volley che si è visto sul taraflex.
In gara1, martedì 1 maggio, al PalaEstra sono arrivati 2.500 spettatori. Il 5 maggio il PalaRota di Spoleto è andato sold out già il giorno prima della sfida, e nel palazzetto dello sport umbro sono arrivati circa 200 tifosi senesi (tutti i posti a disposizione sono andati rapidamente esauriti) che per l’intera durata dell’incontro hanno sostenuto la formazione allenata da coach Juan Manuel Cichello, esultando alla fine del match per la splendida vittoria senese. E poi c’è stata l’apoteosi, gara3 dell’8 maggio, con 3.500 spettatori a riempire il PalaEstra per la sfida piena di emozioni che ha portato la Emma Villas Siena in Superlega. Si tratta del secondo risultato più alto in quanto a numero di spettatori della Serie A2 negli ultimi venti anni.
Quella serata è già nei libri di storia sportiva senese e nei migliori ricordi dei tifosi biancoblu. Adesso è il momento conclusivo per la stagione della compagine senese. Martedì tutti insieme festeggeremo la promozione nella massima serie pallavolistica nazionale e celebreremo una squadra che ha compiuto qualcosa di leggendario.