• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: appuntamento con la storia insieme a Serremaggio

11 Maggio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Serremaggio4A Serre di Rapolano si rinnova l’appuntamento con la tradizione e con la rievocazione storica di Serremaggio. La manifestazione prenderà il via domani, sabato 12 maggio e continuerà fino a domenica 20 maggio con un ricco cartellone di iniziative che uniranno animazione, musica, riscoperta dei sapori tipici e la tradizionale “Festa di Ciambragina”, per un tuffo nel Medioevo con il corteo storico, il mercato degli antichi mestieri, gli sbandieratori e artisti di strada.

La prima giornata di Serremaggio, domani, sabato 12 maggio, si aprirà alle ore 18.30 al Museo della Grancia e dell’Olio con la rassegna fotografica “Animali ci guardano” e “Scene da matrimoni serrigiani”, prima di lasciare spazio ai sapori del territorio negli stand gastronomici aperti dalle ore 19 e alla “Cena dei Cavalieri” presso l’Antico Granaio seguita, alle ore 21 nella Piazza Centrale, da spettacoli medioevali esibizioni degli Sbandieratori La Torre e dei Tamburini La Torre. Domenica 13 maggio la manifestazione tornerà protagonista dalle ore 8.30 con “Serremaggio Trekking”, passeggiata per le antiche strade a cura del Gruppo Escursionistico Berardenga con partenza da Piazza Centrale, mentre, a partire dalle ore 16.30, sarà la volta della “Festa di Ciambragina”, che continuerà fino alle ore 23 con la rievocazione storica medievale.

Serremaggio3Lunedì 14 maggio Serremaggio proporrà il “Braciere della Spaghetteria” con degustazione di carne chianina, alle ore 20, mentre alle ore 21.30 Piazza Medaglia d’Oro sarà animata dal “Concerto Sorgente” dell’Associazione Bandistica Sorgente Musicale di Rapolano, Serre e Armaiolo. Martedì 15 maggio, alle ore 20.30, il Teatro Giuseppe Verdi ospiterà “Orlando furioso e innamorato”, dimostrazione finale del laboratorio teatrale della scuola primaria di Serre di Rapolano condotto da Ugo Giulio Lurini e Valentina Grande della Lut-Centro di Ricerca e Produzione Teatrale, con il sostegno del Comune di Rapolano Terme, della Proloco Serremaggio e delle famiglie dei ragazzi. Alle ore 21.30, inoltre, Piazza del Pulceto farà da cornice a “Sorgente Musicale in Jazz”, progetto dell’Associazione Bandistica Sorgente Musicale; “Shock the Monk”, reinterpretazione del repertorio di Thelonious Monk in linguaggio contemporaneo, e “Serata degustazione di vini e birre artigianali” a cura de L’Emporio del Vino.

Serremaggio continuerà fino a domenica 20 maggio con altri appuntamenti quotidiani che uniranno gastronomia e musica, prima del gran finale in programma sabato 19 e domenica 20 maggio, a partire dalle ore 16.30, con la Festa di Ciambragina. Per conoscere tutto il programma, è possibile consultare il sito www.serremaggio.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Emma Villas trionfa ed è in Superlega
Next Article Confindustria chiede gradualità per le nuove regole sulla privacy

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.