Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Atti vandalici a edifici scolastici di San Quirico d’Orcia: vetrate della scuola media e palestra comunale infranti con lancio di mattoni durante la notte

15 Aprile 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

attivandalici-palestra2018Sfondata una vetrata della scuola media ed un’altra della palestra comunale. Sono questi i danni principali di un nuovo atto vandalico effettuato da ignoti, avvenuto nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 aprile nel complesso scolastico di San Quirico d’Orcia, in via delle Scuole.

I primi ad accorgersi del raid notturno sono stati i bidelli della scuola media entrati in servizio nella mattina di sabato. All’interno infatti si trovavano i vetri infranti. I vandali, al momento ignoti, sono probabilmente saliti sul tetto della palestra, ed hanno rotto le due vetrate (che fanno parte dello stesso edificio) attraverso il lancio di mattoni. Sul posto sono successivamente intervenuti Carabinieri della compagnia locale e Polizia Municipale. Oltre all’atto vandalico – sottolinea l’amministrazione comunale di San Quirico d’Orcia – è necessario anche evidenziare la pericolosità dell’episodio: se, come ipotizzato, i vandali sono saliti sul tetto, hanno corso un pericolo estremo, come la caduta e i conseguenti danni fisici.

«E’ un atto molto grave. Ci auguriamo – commenta il sindaco di San Quirico d’Orcia, Valeria Agnelli – che la civiltà dei cittadini sanquirichesi prevalga sempre su fatti spiacevoli come questo che di certo non appartengono alla nostra cultura e alle nostre abitudini. Come Amministrazione comunale continueremo a tutelare, vigilare e valorizzare il nostro patrimonio, confidando nella collaborazione e sensibilità della popolazione. E’ doveroso ricordare che chi danneggia un bene pubblico, reca un danno e toglie dei servizi utili all’intera cittadinanza».

attivandalici-scuolamedia2018Non si tratta del primo episodio simile avvenuto nell’area del Parco Sorbellini. Nel recente passato furono danneggiate infatti alcune strutture dell’’area verde limitrofa, che avendo giochi per bambini è sempre molto frequentata durante le ore del giorno.

Dal primo cittadino anche un appello al senso civico della popolazione: «E’ fondamentale – aggiunge il sindaco Agnelli – che tutti i genitori ci aiutino per far comprendere ai ragazzi la gravità di fatti come questi, sia in termini di rispetto del patrimonio pubblico, sia per far loro capire il rischio che corrono per la propria vita; un aspetto a mio avviso ancora più importante per il bene proprio e della comunità. Il controllo che possiamo fare è importante, ma lo è ancora di più la cultura del rispetto e dell’attenzione nelle azioni e, su questo, l’Amministrazione da sola non può fare niente».

Per segnalazioni eventuali su questo episodio è possibile contattare l’Ufficio della Polizia Municipale 0577899705/0577881030; e Ufficio tecnico 0577899709.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAcquedotto Dal Vivo: lavori di manutenzione martedì 17 aprile
Next Article Vittorie e piazzamenti per L’Asd Shinan K.K. e l’Asd Karate Valdarbia ai regionali Ado Uisp






RACCOMANDATI PER TE

David Bussagli
POGGIBONSI

A Poggibonsi sistemazione del tetto della palestra della Leonardo da Vinci

18 Novembre 2023
Olio di oliva, bruschetta
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa dell’Olio 2023: San Quirico d’Orcia celebra il migliore extravergine d’oliva

15 Novembre 2023
Autobus extraurbano At
SAN QUIRICO D'ORCIA

Modifiche bus per chiusura SS2 Cassia a San Quirico d’Orcia

8 Novembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

Chiusura SS2 Cassia a San Quirico d’Orcia

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.