• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERIGGIONI

    Monteriggioni: trasparenza su sanzioni e vigilanza dell’urbanistica

    6 Aprile 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    palazzocomunale650gGarantire massima trasparenza su sanzioni e vigilanza in materia di edilizia e urbanistica. E’ questo l’obiettivo primario del regolamento delle sanzioni amministrative relative all’attività edilizia-urbanistica e alle disposizioni sulle procedure di vigilanza approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale, che introduce nuove norme rispetto al passato. Il regolamento è stato approvato con il voto favorevole del gruppo Centrosinistra per Monteriggioni e le astensioni di Movimento 5 Stelle e Insieme per Monteriggioni.

    Il regolamento stabilisce e disciplina le sanzioni amministrative pecuniarie relative all’attività edilizia-urbanistica di competenza comunale e fissa i criteri per la loro applicazione in base alle diverse tipologie di interventi. L’atto, inoltre, fornisce disposizioni sulle procedure di vigilanza, affidata a una struttura composta dal responsabile dell’ufficio, o suo delegato, e dal responsabile del servizio di Polizia Municipale, o suo delegato con il supporto, se necessario, di specifici esperti.

    I criteri di intervento fissati dal regolamento riguardano la mancata presentazione dell’attestazione di agibilità; interventi di ristrutturazione edilizia eseguiti senza o in difformità da attestazione e SCIA, Segnalazione certificata di inizio attività; attività edilizie libere realizzate in difformità dalle norme urbanistiche e dalle prescrizioni degli strumenti urbanistici dei Comuni; mutamenti della destinazione d’uso senza opere edilizie realizzate in assenza o in difformità dalla SCIA e annullamento del permesso di costruire o interventi eseguiti in sua parziale difformità. Su queste basi, le sanzioni previste riguardano l’esecuzione dei lavori, le procedure disciplinate dalle normative in materia e altre violazioni del Regolamento edilizio. La vigilanza disciplinata dal regolamento, infine, prevede verifiche sugli elaborati depositati e ispezioni a campione delle opere realizzate o in corso, che potranno essere effettuate anche d’ufficio o a seguito di segnalazioni ed esposti presentati dai cittadini.

    “Il regolamento approvato in consiglio comunale – afferma Andrea Frosini, vicesindaco e assessore all’urbanistica di Monteriggioni – rafforza e consolida il percorso intrapreso da questa amministrazione per garantire la massima trasparenza e il rispetto delle norme per tutti gli interventi di edilizia e urbanistica che interessano il nostro Comune. Per questo motivo, si è ritenuto necessario disciplinare in maniera chiara e precisa criteri, sanzioni e vigilanza, mettendo al primo posto la tutela del territorio e il rispetto degli strumenti urbanistici”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incidente stradale tra due auto a Badesse, all’intersezione della Siena-Firenze

    6 Agosto 2022

    Monteriggioni inizia della collaborazione con ”La città dei lettori”

    12 Luglio 2022

    Un arazzo pensato e realizzato per Monteriggioni

    12 Luglio 2022

    Otto eventi in quattro giorni a Monteriggioni Estate

    11 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.