• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, Berni: ”Alcune tariffe abbattute, ampliamento dei servizi e aumento degli investimenti”

22 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GabrieleBerni650“Nessun aumento della pressione fiscale, prudenza, coerenza agli obiettivi, ampliamento dei servizi e ulteriori investimenti. Su questi concetti chiave si basa il bilancio preventivo del Comune di Monteroni d’Arbia, un lavoro di programmazione che ci permette ancora una volta di pensare un futuro fatto di investimenti importanti e che mantiene, e migliora, i livelli di welfare sociale ottenuti”.

Con queste parole il sindaco di Monteroni Gabriele Berni ha presentato ieri – mercoledì 21 marzo – il bilancio preventivo 2018 che è stato approvato dal consiglio comunale con il voto favorevole del gruppo Centrosinistra per Monteroni.

“Abbiamo un bilancio solido che si assesta per un equilibrio di oltre 16,8 milioni di euro, con un’autonomia finanziaria attorno al 95%, un bassissimo livello di indebitamento: 0.72% a fronte di una possibilità del 10% delle entrate correnti. Tra i punti che maggiormente rivendichiamo ci sono gli oltre 2 milioni di euro investiti nei servizi all’infanzia e le importanti risorse a sostegno dei servizi sociali, interventi che hanno ricadute dirette sul benessere sociale mantenendo tutte le tariffe invariate, anzi andando ad abbattere la compartecipazione agli asili nido grazie ad un finanziamento cercato ed ottenuto. Ma abbiamo anche incentivi per le attività produttive per i quali abbiamo stanziato nuove risorse oltre al mantenimento delle aliquote agevolate di alcuni tributi”.

Durante il dibattito consiliare è stato sottolineato che il bilancio 2017 è stato frutto di un lavoro di recupero di risorse non pagate, ma anche del contenimento della spesa con la conseguente razionalizzazione delle spese.

“Abbiamo poi pensato a meccanismi di semplificazione dei pagamenti: una revisione delle modalità di erogazione e di pagamento dei servizi come quelli scolastici che ci permette di controllare meglio quanto dovuto dalle famiglie. E poi possiamo guardare al futuro del nostro territorio grazie alla capacità di progettazione dei nostri uffici che ci permette di partecipare a numerosi bandi di enti esterni per intercettare nuove risorse con cui finanziare parte degli investimenti liberando risorse e diversificando così le coperture. L’attenta gestione del bilancio, l’attuale sua solidità e le decisioni assunte ci permettono di rivendicare le nostre scelte che significano in concreto mantenere alcuni servizi all’infanzia ad un costo penso molto significativo che oscilla da meno di un euro all’ora a circa due euro all’ora, uno dei più bassi nel panorama che ci circonda”.

Sugli investimenti programmati il sindaco ha sottolineato il lavoro fatto sugli edifici scolastici con l’apertura della nuova scuola di Ponte d’Arbia e soprattutto la riapertura del cantiere a Ponte a Tressa dove l’investimento da parte del comune è di circa 1 milione e 800 mila euro. Sul fronte dei servizi fondamentali alle famiglie, tutto è confermato ed invariato: dai 40 posti del nido d’infanzia, ai 15 dello spazio gioco, ai 40 del centro gioco tre-sei. Invariate poi le aliquote dell’IMU e della Tasi, le rette della RSA (ed i relativi servizi). Anche le tariffe dei servizi a domanda individuale e dei servizi scolastici (compreso trasporto e mensa) rimarranno invariate e l’accesso ai servizi mantiene invariate le forme di esenzione e riduzione al fine di garantire una forma di redistribuzione delle risorse ed un accesso ai servizi fondamentali anche ai soggetti più esposti agli effetti della crisi. Sono state rifinanziate misure per il sostegno alle famiglie come quelle per i campi solari. Anche per quel che riguarda la Tari, attraverso lo stanziamento di risorse comunali, l’amministrazione manterrà le agevolazioni già previste a partire dal 2014 relative alle difficoltà sociali e all’applicazione delle buone pratiche ambientali, confermando anche le riduzioni relative alle attività produttive di nuovo insediamento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMeningite, 3 morti dall’inizio del 2018. Saccardi ricorda: ”Campagna di vaccinazione gratuita fino al 31 dicembre”
Articolo successivo Buche a Poggibonsi, la Lega replica a Becattelli: ”Con una manutenzione maggiore e più puntuale non si sarebbero formate queste voragini”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.