• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: al via il percorso verso il nuovo Piano Operativo che sostituirà il regolamento urbanistico

22 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cetona2015_650A Cetona prende il via l’iter che porterà al nuovo Piano Operativo, nuova definizione dell’ex regolamento urbanistico nel rispetto di quanto previsto dall’ultima legge regionale della Regione Toscana in materia di governo del territorio. Nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato l’avvio formale del procedimento che porterà alla redazione del nuovo strumento, contando su oltre 90 mila euro stanziati dal Comune. Il lavoro sarà portato avanti da un raggruppamento di professionisti, che comprende architetti, geologi e ingegneri e che ha vinto la gara di appalto in base alle caratteristiche qualitative offerte. Il responsabile interno del procedimento per il Comune di Cetona sarà l’architetto Elisabetta Marcellini, responsabile del Settore Urbanistica.

Il documento di avvio del nuovo Piano Operativo contiene una serie di informazioni e di previsioni iniziali obbligatorie, tra cui gli obiettivi generali dello strumento urbanistico, la definizione del perimetro del territorio urbanizzato dei centri abitati e l’indicazione degli enti e degli organismi pubblici coinvolti nella redazione del Piano. Particolare risalto viene dato, inoltre, alle attività necessarie di informazione pubblica e di promozione della partecipazione, attività per le quali è stato individuato il Segretario comunale nel ruolo del Garante previsto dalla legge regionale della Regione Toscana.

“Il Piano Operativo – afferma Eva Barbanera, sindaco di Cetona – è il principale strumento di lavoro di un Comune nell’azione di governo del territorio e la sua realizzazione richiede un grosso impegno e un significativo impiego di risorse, sia umane che finanziarie. Per questo motivo, l’obiettivo principale che ci poniamo è quello di raggiungere un buon risultato sia nella parte normativa che in quella cartografica, tenendo conto anche del fatto che questo strumento urbanistico sarà valido per diversi anni. Il nuovo Piano Operativo sarà basato, in particolare, su una pianificazione all’insegna della valorizzazione e del recupero del patrimonio edilizio esistente, considerando anche le esigenze di tutela e di conservazione del pregevole contesto storico e naturale che caratterizza Cetona. Ringrazio tutto il consiglio comunale, gli uffici e i tecnici esterni incaricati per l’attenzione mostrata sul tema e auguro a tutti un buon proseguimento dei lavori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sulla Siena-Firenze: grave una 57enne
Articolo successivo Estra: presentata oggi la domanda di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CETONA

Cetona, manutenzione alla rete idrica

17 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.