• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

L’appello al voto del Partito democratico provinciale di Siena

1 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dobbiamo scegliere se portare avanti la straordinaria stagione di diritti che abbiamo vissuto: legge sulle unioni civili, legge sul biotestamento, legge sul reato di tortura, legge sul caporalato, legge contro le dimissioni in bianco e molto ancora, che hanno reso l’Italia un paese più civile e moderno, oppure tornare indietro, regredire.” Così l’appello al voto di Andrea Valenti, segretario provinciale PD Siena.

D”obbiamo scegliere se continuare la strada intrapresa, che ci ha visto uscire dalla crisi (PIL da – 2 a oltre +1,5, rapporto debito/PIL stabilizzato dopo anni di crescita selvaggia, record nel recupero dell’evasione fiscale da 12 a 25 miliardi) e creare occupazione (un milione di nuovi assunti, dei quali metà a tempo indeterminato) o affidarci, di nuovo, a chi ha portato lo spread a più di 500 punti, ha bruciato posti di lavoro, ha portato l’Italia sull’orlo del baratro.

Dobbiamo scegliere se affidarci ad una forza che vede nell’Europa il futuro dell’Italia, o a chi dall’Europa vorrebbe uscire per portare il paese in un salto nel buio senza via d’uscita.
In questi anni di governi a guida del Partito Democratico i redditi inferiori a 1.500 euro netti hanno avuto gli 80 euro, la più grande redistribuzione mai attuata in Italia. I genitori hanno avuto il bonus bebè. I genitori o tutori di disabili hanno una speranza con la legge sul Dopo di Noi. I giovani hanno avuto il bonus cultura. Non paghiamo più tasse sulla prima casa. Sono ripartire e sono state ultimate grandi opere ferme da anni. E’stato aumentato il fondo per la non autosufficienza. Abbiamo affrontato la più grande crisi migratoria mai registrata, salvando l’onore e la dignità dell’Europa. Abbattuto tasse sul mondo agricolo.

Abbiamo fatto questo e molto altro ancora, e molto resta da fare.
Un voto al Partito Democratico è un voto per non interrompere questa straordinaria stagione di riforme.
E’ un voto che guarda alle famiglie, con l’estensione degli 80 euro per ogni figlio fino a 18 anni, 100 milioni di euro l’anno per gli asili nido. Un voto per il lavoro, per ridurre il cuneo contributivo di 4 punti in 4 anni, per l’inserimento di soggetti con autismo, per introdurre un salario minimo legale e la parità salariale tra uomini e donne, per l’assunzione di 10.000 ricercatori, per il rafforzamento del lavoro a tempo indeterminato con ulteriori sgravi alle imprese che assumono. Un voto per la cultura, per la sicurezza, per la piena occupazione, per la crescita e per la riduzione del debito. Un voto per riconoscere il diritto di cittadinanza a chiunque sia nato e cresciuto in Italia.

Un voto per il futuro del nostro Paese.
Il Partito Democratico è l’unica forza politica che garantisce tutto questo, che garantisce all’Italia un ruolo di primo piano in Europa, che garantisce un futuro ai nostri giovani, che garantisce diritti.
Oltre il PD, c’è una destra pericolosa, composta da una maggioranza sovranista, xenofoba, antieuropea, razzista. Una destra che ci ha portato ad un passo dal default.
Oltre il PD ci sono le approssimazioni e le incapacità dei populisti, che ovunque siano stati messi alla prova, hanno fallito miseramente.

I nostri avversari propongono tassazioni che andrebbero a solo beneficio di chi ha di più, o misure di assistenzialismo e disincentivazione al lavoro che si trasformerebbero in macelleria sociale, taglio di servizi, maggiore tassazione da altre fonti.
Noi siamo la speranza di questo paese, che abbiamo portato fuori da una crisi devastante, e che dobbiamo spingere oltre, con l’aiuto di tutti.
Per questo invito tutte e tutti voi a votare e far votare il Partito Democratico alle elezioni del 4 marzo.
Un voto per continuare a cambiare e far crescere l’Italia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCiocoSì: al via la VII edizione della festa del cioccolato artigianale
Articolo successivo Da marzo a maggio a Colle di Val d’Elsa lo spazio Dodo riapre le sue porte

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.