• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Piano integrato per l’occupazione al via dal 6 marzo, ecco tutti gli interventi

28 Febbraio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per dare una concreta risposta alle cittadine e ai cittadini toscani che hanno perso il lavoro, vedrà la sua concreta attuazione a partire dal prossimo 6 marzo.

Dopo mesi di pressing sul ministero del Lavoro per sbloccare le risorse assegnate alla Toscana, in tutto oltre 29 milioni di euro, è stato finalmente premiato l’impegno della Regione che ha, nel frattempo, lavorato per rendere operative le misure previste dal Piano.

La Toscana, come osserva l’assessore al Lavoro, prima Regione in Italia, ha intrapreso questo percorso che consentirà di realizzare specifiche azioni di politica attiva e favorire il reinserimento delle lavoratrici e dei lavoratori che in questi anni di crisi hanno perso il posto di lavoro, e che sono rimasti privi di ammortizzatori sociali. Una parte importante di queste risorse saranno destinate alle aree di crisi complesse, non complesse e regionali formalmente riconosciute.

Misure attive e passive Il Piano è finalizzato a garantire un sostegno al reddito e insieme un’assistenza intensiva alla ricollocazione per favorire il reinserimento lavorativo dei disoccupati. Le misure previste dal piano, un mix di politiche attive e passive, sono la sperimentazione regionale dell’assistenza alla ricollocazione (per cui sono previsti 8 milioni di euro), l’erogazione di una indennità di partecipazione alle politiche attive previste, pari a 500 euro al mese per un massimo di sei mesi e proporzionata alla durata delle iniziative (per cui sono previsti complessivamente 14,5 milioni di euro), l’incentivo all’occupazione, per i datori di lavoro che assumono i destinatari dell’assegno (7 milioni).

Il 70% delle risorse alle aree di crisi Le risorse disponibili sono riservate per il 70% agli interventi per i lavoratori residenti nei comuni toscani delle aree di crisi industriale complessa, non complessa e regionale. Per il 30% agli interventi attivati per i lavoratori residenti nelle altre aree regionali.

Il ruolo di Inps e Anpal Nella gestione delle misure la Regione Toscana si avvarrà della collaborazione con Inps, che provvederà al pagamento ai destinatari dell’indennità di partecipazione.

Sarà invece Anpal, l’agenzia nazionale per il lavoro, ad occuparsi del pagamento dell’assegno di ricollocazione e degli incentivi occupazionali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiano integrato per l’occupazione, chi e come può accedervi
Articolo successivo Bando di concorso per 61 Allievi Ufficiali presso l’Accademia della Guardia di Finanza

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.