• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Accende e lancia petardi e fumogeni mentre va allo stadio: la Polizia arresta un giovane tifoso senese

27 Febbraio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mancava poco all’inizio della partita, quando un gruppo di tifosi della Robur, all’altezza di piazza Salimbeni, ha esploso e lanciato dei petardi ed acceso alcuni fumogeni, mentre era in atto la corsa podistica Ultramarathon con il transito di alcuni partecipanti.

Il fatto non è sfuggito ai poliziotti della Digos, che in quel momento stavano controllando il corretto afflusso degli ultras allo stadio ed hanno notato un giovane del gruppo, parzialmente travisato, che, dopo aver lanciato un grosso petardo, teneva in mano un fumogeno acceso.
La scena è stata quindi ripresa e subito sono partite le indagini.

Il tifoso è stato successivamente identificato per L.C., 19 anni, residente a Siena, studente. Al termine degli accertamenti, ieri i poliziotti della Digos e della Squadra Mobile lo hanno atteso fuori dalla scuola e lo hanno arrestato.

Nella successiva perquisizione effettuata presso la sua abitazione sono state, peraltro, rinvenute dalla Polizia alcune dosi di marijuana, presumibilmente per uso personale, che sono state sequestrate. Per questo il ragazzo è stato segnalato alla Prefettura.

polizia-siena-olbia-petardi2L’arresto del giovane senese è stato eseguito sulla base di quanto previsto dalla normativa per contrastare la violenza degli stadi, modificata nel 2017, che consente alla polizia giudiziaria di arrestare in “differita” il responsabile di gravi reati qualora venga individuato successivamente, sulla base di documentazione video- fotografica. purché ciò avvenga entro le 48 ore dal fatto.

In particolare, si tratta di una delle prime applicazioni a Siena e l’operazione si inquadra in un impulso, dato recentemente, alle attività investigative e di prevenzione connesse ad intemperanze e violazioni del regolamento d’uso degli impianti sportivi ed altre aventi rilevanza penale, che sono state riscontrate negli ultimi tempi in occasione di incontri sportivi.

Il tifoso rischia ora una condanna alla pena della reclusione tra uno e quattro anni e il Questore di Siena Maurizio Piccolotti ha avviato le procedure per l’irrogazione del divieto di accesso agli impianti ove si svolgono le manifestazioni sportive, Daspo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Virtus Siena spreca un’occasione, a Castelfiorentino vince La Falegnami
Articolo successivo Poggibonsi, verifica delle tessere elettorali in vista delle elezioni del 4 marzo

RACCOMANDATI PER TE

UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
CALCIO

Montomoli: “Sulla Robur nuvole che non promettono nulla di buono”

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
CALCIO

Elia Petrelli nuovo giocatore del Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.