• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Depuratore di Isola d’Arbia, attivato un tavolo tecnico contro i disagi di Ponte a Tressa e More di Cuna

19 Gennaio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un comunicato dell’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia.

“Come Amministrazione Comunale, anche a seguito di segnalazioni della cittadinanza, ci siamo, fin da subito, attivati nel segnalare quanto da noi riscontrato ai soggetti competenti. Considerata la presenza dell’impianto di depurazione del Comune di Siena nei pressi del centro abitato di Ponte a Tressa che potrebbe rappresentare una potenziale causa di questi fenomeni abbiamo da tempo attivato una costante interlocuzione con l’Acquedotto del Fiora al fine di approfondire le questioni riguardanti il disagio prodotto dal diffondersi di questi cattivi odori.

A seguito dunque delle nostre richieste sono stati effettuati da tempo dei monitoraggi. In questo ambito dobbiamo anche sottolineare la disponibilità di Acquedotto del Fiora che ha messo a disposizione a seguito delle nostre segnalazioni degli addetti che intervengono personalmente a verificare gli effetti di tali fenomeni in qualsiasi momento vengano da noi sollecitati.

Le ricerche fino ad adesso effettuate sono state eseguite da un soggetto terzo certificato e si sono inizialmente concentrate sullo studio dei venti dominanti, la morfologia del territorio e la rilevazione della presenza ed intensità dei cattivi odori al fine di arrivare ad acquisire una serie di dati ed informazioni utili a rintracciare le cause della problematica riscontrata. Informazioni queste che sono state valutate nell’incontro convocato dall’Amministrazione Comunale di Monteroni d’Arbia il 20 dicembre con la presenza dei rappresentanti di Acquedotto del Fiora ed ARPAT. In questa occasione ribadito che le cause del propagarsi dei cattivi odori potrebbero anche essere diverse da quelle più facilmente ipotizzabili, come il già richiamato depuratore del Comune di Siena, anche dietro le nostre richieste è stato condiviso di implementare il monitoraggio attraverso l’installazione di ulteriori rilevatori sia all’impianto di depurazione che nelle zone maggiormente interessate da tali fenomeni. Inoltre sono state attivate delle verifiche alle procedure di trattamento ed ai processi di lavorazione in particolare nelle fasce orarie in cui sono state registrate delle segnalazioni al fine di verificare eventuali corrispondenze, è stato anche condiviso che le rilevazioni ai fini di un monitoraggio puntuale saranno attivate in modo continuo e prevederanno per una fase anche il coinvolgimento di alcuni cittadini delle zone interessate.

Inoltre ed indipendentemente dai risultati delle ricerche saranno da subito realizzate delle opere cosiddette di “scatolamento” di alcuni processi produttivi. In conclusione su nostra proposta è stata condivisa, da tutti i rappresentanti presenti di Acquedotto del Fiora e di Arpat, la necessità di riunire questo tavolo di lavoro, allargandolo anche ad altri soggetti competenti, fino alla individuazione delle cause del disagio riscontrato dalla nostra cittadinanza, individuando questa modalità, che consente lo scambio di informazioni e la messa a disposizione delle varie competenze, come la più efficace per raggiungere l’obiettivo comune che ci siamo posti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIncontro pubblico ”Costruiamo insieme il futuro della nostra città”
Next Article Toscana neve: domenica di bel tempo e piste aperte. Tanti appuntamenti nel fine settimana

RACCOMANDATI PER TE

Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Lezioni per adulti, studente legge libro
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, lezioni pomeridiane per adulti per contrastare l’abbandono scolastico

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.