• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Filomena Convertito: ”Un bel progetto di integrazione sostenuto con risorse del Governo destinate all’accoglienza”

19 Gennaio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FilomenaConvertito450v“Ma quale differenza di trattamento? Le risorse sono quelle destinate ai progetti per l’accoglienza dei profughi e non vengono dalle casse del Comune, come è noto, ma dal Governo tramite le Prefetture. Le risorse per il contributo affitti e quelle ‘invisibili’ per le esenzioni dedicate alle fasce deboli dei cittadini, sono invece risorse del bilancio comunale”. Così l’assessore Filomena Convertito risponde all’intervento di Insieme Poggibonsi e Lega.

“Come lo sono i 24mila euro stanziati per l’Emporio della Solidarietà e i 50mila euro con cui abbiamo assicurato copertura per il pagamento della Tari a tutte le famiglie presenti in graduatoria. In entrambi i casi, questi ultimi, risorse appositamente destinate con le variazioni di Bilancio del novembre e approvate all’unanimità dei presenti, Partito Democratico e Poggibonsi 5 Stelle.

Nel caso in questione invece una parte di risorse governative di cui potevamo disporre sono state destinate a questo bel progetto di integrazione sociale che vedrà alcuni migranti presenti nella nostra comunità svolgere, in maniera del tutto volontaria e gratuita, attività presso il parco della Fortezza. Un modo concreto per favorire l’integrazione, concedere loro un’opportunità formativa e contribuire al mantenimento ed allo sviluppo del polo sociale e cultuale rappresentato dalla collina di Poggio Imperiale e dalla relativa area di Parco. Un modo per gli accolti di restituire in maniera gratuita alla comunità quanto ricevono dal territorio che li ospita.

Il contributo per l’attività viene erogato all’associazione Started che si occuperà degli aspetti di sicurezza e formazione e coordinerà il progetto teso a favorire accoglienza e integrazione con risorse che non vanno ai migranti, non provengono dal Comune, ma si riversano sulla comunità che potrà godere delle opere di implementazione del Parco archeologico.

Peraltro un’altra quota, e più consistente, delle risorse prefettizie, libera da vincoli, è stata destinata contestualmente all’implementazione delle attività socioeducative della Fondazione Territoriale Altavaldelsa e in particolare ai progetti di “Musicoterapia” e sport per gli utenti disabili e all’Educativa di strada dedicata alla fascia degli adolescenti e dei nostri giovani”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlma sarà title sponsor di Pramac Racing nelle stagioni 2018, 2019 e 2020 di MotoGP
Articolo successivo Contributi ai migranti, anche la Lega stigmatizza l’operato della Giunta comunale di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.