• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

L’extravergine di oliva di San Quirico d’Orcia incontra la bottarga di Orbetello alla Festa dell’Olio

1 Dicembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

oliooliva650Olio extravergine, prodotti dei presidi e alta cucina elaborata dalle mani di chef stellati. La XXV edizione della Festa dell’Olio in programma a San Quirico d’Orcia dall’8 al 10 dicembre regalerà, all’interno del suo ricco programma di appuntamenti, anche momenti di approfondimento legati al cibo. L’olio della Val d’Orcia incontrerà il presidio Slow Food della Bottarga di Orbetello con InsOLIto: sabato 9 e domenica 10 dicembre i pescatori del Presidio della Bottarga di Orbetello, saranno presenti alla Festa con presentazioni, degustazioni e show cooking. «L’appuntamento con il presidio Slow Food – spiega Luciano Gorelli, assessore all’agricoltura – nasce quest’anno con il doppio intento di valorizzare a vicenda le risorse tradizionali del nostro territorio e del territorio ospite, con prodotti che, seppur geograficamente distanti, sapranno dar vita e suggerire insoliti abbinamenti e portare alla scoperta di nuovi gusti». Un programma che sarà impreziosito nei tre giorni di festa da un punto dimostrazione, realizzata in collaborazione con Albergo Posta Marcucci, con gli show cooking dello chef Matteo Antoniello, scuola di Nicola Laera che presenterà alcuni piatti di cui l’olio EVO sarà ancora una volta protagonista.

La Festa dell’olio al via Un quarto di secolo nel segno della qualità per l’olio extravergine di oliva di San Quirico d’Orcia. Sarà un’edizione speciale, la numero venticinque, ricca di eventi, appuntamenti, novità e momenti di approfondimento. Un’idea lungimirante quella che nacque a San Quirico nel 1993, ovvero, creare un evento dedicato all’olio extravergine d’oliva. Da allora è cresciuta la qualità media e sono cresciute le aziende produttrici, in un territorio già particolarmente vocato. Il centro storico della cittadina valdorciana vivrà un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, un’occasione unica per visitare le bellezze artistiche ed architettoniche ed i paesaggi famosi nel mondo, nonché per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. Il premio Extravergine 2017 guarda al sociale e verrà assegnato a Pietro Scidurlo, che ha percorso in handbike tutta la Via Francigena. Ma la Festa dell’olio sarà già un momento per respirare l’aria natalizia nelle vie e nelle piazze medievali di San Quirico; mentre le sale rinascimentali di Palazzo Chigi saranno già avvolte nella magia del Palazzo delle Fiabe, con racconti, intrattenimento e giochi a tema.

Info e prenotazioni – Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577.899728- ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it aperto nel fine settimana; Biblioteca Comunale T 0577.899724-0577.899725, biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it. Conosci i produttori partecipanti e gli ospiti di questa edizione visitando il sito www.lafestadellolio.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnche Estra partecipa alla Giornata mondiale dei diriti delle persone con disabilità
Articolo successivo Università in carcere, Saccardi: ”Toscana impegnata in prima linea”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.