• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Sei Toscana e Comune di San Gimignano incontrano le insegnanti delle scuole per parlare di rifiuti e della loro gestione

30 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-logo650Sei Toscana, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Gimignano e la Direzione Scolastica dell’Istituto Comprensivo Folgore, martedì 21 e giovedì 23 novembre ha partecipato a due incontri con le insegnanti delle scuole. Si è trattato di due momenti di formazione ed informazione rivolti appunto ai docenti, all’interno di una più ampia collaborazione che dallo scorso anno vede Sei Toscana e le scuole di san Gimignano impegnate nella divulgazione di nozioni inerenti la corretta gestione dei rifiuti. Durante i due incontri, infatti, il personale di Sei Toscana, supportato dall’Assessore all’ambiente Niccolò Guicciardini, ha avuto modo di trattare in maniera approfondita la tematica dei rifiuti e della loro gestione. Dalla suddivisione dei rifiuti che quotidianamente produciamo, fino alle diverse destinazioni finali che portano i materiali ad avere nuova vita. Gli incontri, molto partecipati, hanno interessato in tutto circa 60 insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia di san Gimignano che di Ulignano.

“L’Amministrazione Comunale – ha commentato Guicciardini – è molto sensibile alle tematiche legate alla corretta gestione dei rifiuti, alla tutela delle risorse naturali e più in generale al rispetto dell’ambiente. Siamo consapevoli che per ottenere risultati importanti vi sia bisogno della massima collaborazione e dell’impegno di tutti. In questo senso crediamo fortemente nella sensibilizzazione e nell’educazione, sia degli adulti sia dei ragazzi in età scolare, quali portatori di buone pratiche nelle famiglie oggi e futuri attori della società”.

Oltre ai due incontri appena effettuati, Sei Toscana collabora con le scuole del Comune di San Gimignano anche attraverso Ri-Creazione, il progetto di educazione ambientale che il gestore propone per il terzo anno consecutivo a tutti gli istituti della Toscana del Sud. Nello specifico sono 7 le classi di San Gimignano interessate dal progetto, tutte elementari, coinvolgendo in tutto circa 130 bambini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArriva il ”Mercato nel Campo in Vetrina”
Articolo successivo Siena e Cina unite nel segno della Clownterapia

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.