• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: approvate le modifiche allo Statuto Comunale tra cui il riconoscimento alle contrade torritesi

18 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consigliocomunale18novembre2017Il Comune riconosce la contrada quale realtà storica, sociale e culturale in cui è organizzata la vita della Comunità Locale, secondo le tradizioni che derivano dai valori condivisi e fondanti la vita cittadina, espressione della ricchezza e della autenticità della popolazione locale, del suo attaccamento al territorio, secondo la tradizione, i costumi, l’identità propria di Contrada.

La Contrada assume la propria denominazione secondo tradizione e svolge la propria attività nell’ambito della competenza territoriale di appartenenza sulla base del proprio statuto, che costituisce il documento fondamentale di riferimento.

Ciascuna Contrada è organizzata con i propri organi rappresentativi e opera nel rispetto dei valori fondamentali della democrazia, del rispetto delle tradizioni, della libera associazione ed espressione secondo le vigenti disposizioni in materia, anche ai fini del riconoscimento sul piano nazionale e regionale.

La Contrada contribuisce a qualificare la vita sociale e assicurare sicurezza, qualità delle relazioni, identità culturale e diffusione dei valori della socialità e della tradizione presso la popolazione, particolarmente con iniziative verso i giovani. La sua funzione e ed il suo ruolo vengono espressamente riconosciuti sul piano della sussidiarietà orizzontale con valore istituzionale nei riguardi dell’intero territorio comunale.

L’articolazione del Territorio in Contrade costituisce ricchezza di tradizioni e di valori e ha come unico riferimento il bene comune della Città di Torrita di Siena e della sua popolazione, con valenza turistica qualificata dalla bellezza della Terra Toscana e dalla ospitalità delle sue Istituzioni e Comunità.

Presente in Sala Consigliare il Presidente dell’Associazione Sagra San Giuseppe, l’ Associazione che riunisce tutte le otto contrade, Yuri Cardini che è intervenuto dichiarando:

“Le Contrade, nel passato nel presente e nel futuro, rappresentano il perfetto sodalizio tra senso di appartenenza civica e l’amore per il proprio paese. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per questa ulteriore dimostrazione di vicinanza”.

La modifica allo statuto relativa al riconoscimento delle Contrade fortemente voluta dai consiglieri di maggioranza è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e della Lista Rifare Torrita, astenuto il Movimento 5 Stelle.

Il sindaco Giacomo Grazi ringraziando i consiglieri di maggioranza ed opposizione ribadisce “Un riconoscimento importante e fondamentale per la nostra comunità; l’identità della propria contrada segna la vita a tutti noi torritesi, e noi torritesi ci adoperiamo per conservare e tramandare le tradizioni e la storia alle future generazioni”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Noi altri”, la presentazione del libro di Simona Serchi a Casole d’Elsa
Articolo successivo Toscana Aeroporti, martedì 21 novembre sciopero di quattro ore dei lavoratori agli scali di Firenze e Pisa

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.