• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”A Piccoli Passi”: alla scoperta della Pinacoteca nazionale di Siena fra dame e cavalieri

17 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

apiccolipassi3La Pinacoteca Nazionale di Siena si apre a piccoli visitatori pronti a scovare cavalieri e nobili dame nei dipinti conservati nelle sale. L’appuntamento è per domenica 19 novembre, alle ore 11, con una nuova tappa di “Scoprilarte” all’interno della rassegna “A Piccoli Passi”, che propone visite guidate dedicate a tutta la famiglia per scoprire e vivere Siena con iniziative divertenti e interattive. Gli itinerari sono curati dalle Guide Turistiche Federagit, Centro Guide e AGT all’interno di “Siena for Kids”, il progetto del Comune di Siena che riunisce, in un unico calendario, visite guidate, itinerari, laboratori, spettacoli, giochi e racconti per tutta la famiglia che andranno avanti fino a febbraio 2018. I percorsi di “Scoprilarte” contano sulla collaborazione del Polo Museale della Toscana e Pinacoteca Nazionale di Siena.

A caccia di dame, principesse e cavalieri. La visita guidata permetterà a bambini e alle loro famiglie a scoprire dame, principesse e cavalieri dipinti nei quadri attraverso indizi curiosi e misteriosi: dalle armature scintillanti e ornate ai vestiti sfarzosi fino ai preziosi gioielli. Il costo del biglietto è di 6 euro per ogni bambino, con ingresso gratuito per il primo accompagnatore e di 6 euro per un eventuale secondo accompagnatore, più il costo del biglietto di ingresso del museo. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 3348418736 (anche WhatsApp) o scrivere a federagit@libero.it. A tutti i piccoli visitatori sarà consegnato lo zainetto di “Siena for Kids” per affrontare nuove avventure alla scoperta della città.

apiccolipassi6Appuntamenti a misura di bambino fino a febbraio con l’arte e la storia di Siena. La rassegna “A piccoli passi” proporrà un ricco calendario di visite guidate dedicate ai più piccoli per esplorare la città attraverso il coinvolgente racconto delle guide turistiche. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni domenica, fino al 25 febbraio 2018, con tantissime occasioni di gioco, racconto e scoperta della storia di Siena e dei suoi personaggi: dai percorsi di “SCOPRILARTE”, curati da Federagit e ospitati dalla Pinacoteca Nazionale, ai divertenti percorsi di “BIMBInGIRO”, curati dalle Guide turistiche dell’associazione Centro Guide, AGT, per scoprire il Palazzo Pubblico e i più suggestivi musei cittadini attraverso giochi, cacce al tesoro e racconti di fantasia. Per i piccoli esploratori, ogni domenica, sarà possibile scoprire i tesori artistici custoditi in Pinacoteca, all’interno del Palazzo Pubblico di Piazza del Campo, nelle sale del Santa Maria della Scala e nel Museo dell’Opera del Duomo, attraverso le visite teatralizzate e i racconti di aneddoti, curiosità dei dipinti e degli oggetti. Uno scrigno di bellezza che coinvolge l’intero centro storico senese attraverso giochi, storie e affascinanti percorsi conditi da racconti di magia e fantasiose cacce al tesoro.

“Siena for Kids” è un progetto per bambini e famiglie organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell’imposta di soggiorno. Il programma completo è disponibile sul sito www.enjoysiena.it. Per info è possibile l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire #sienaforkids e i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest e YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 21 novembre. L’ordine del giorno
Articolo successivo Siena, lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.