• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata Mondiale del Prematuro, una festa per i piccoli nati prematuramente tra aprile 2016 e aprile 2017

16 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


bambinoprematuro650Un bambino su dieci nasce prematuro ed è quindi fondamentale avere un team multidisciplinare pronto a intervenire per qualsiasi necessità. Questa la consapevolezza alla base della Giornata Mondiale del Prematuro che si celebra il 17 novembre anche presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e in tutte le strutture dell’Area Vasta Sud Est, per sottolineare la grande collaborazione e il lavoro di squadra tra ospedale e territorio per la salute dei bambini. L’evento è organizzato insieme a Comune di Siena, Biblioteca Comunale e Associazione “Coccinelle-amici del neonato”, che da anni aiuta le famiglie dei piccoli nati troppo presto. Presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte, che è centro di riferimento per tutte le nascite premature nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto, sarà organizzata una festa per tutti i bambini nati prematuramente tra aprile 2016 e aprile 2017 e che sono stati curati all’interno del Dipartimento Materno-Infantile, diretto dal professor Mario Messina, dai professionisti dell’UOC Terapia Intensiva Neonatale, diretta dalla dottoressa Barbara Tomasini e dell’UOC Pediatria Neonatale, diretta dal professor Giuseppe Buonocore, grazie ad un percorso multidisciplinare che comprende l’UOC Ostetricia e Ginecologia, diretta dal professor Filiberto Severi e la Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Mario Messina.

“Accogliere un bimbo prematuro in TIN – spiega la dottoressa Tomasini – è sempre un’esperienza unica perché ogni piccolo ha necessità ed esigenze da monitorare e valutare attentamente, passo dopo passo. E’ inoltre molto importante il rapporto e la relazione con i genitori, che subiscono comunque un forte stress legato alla nascita prematura, e il nostro compito è anche quello di aiutarli a familiarizzare con la terapia intensiva, con le incubatrici che accolgono i bambini e con i vari suoni che vengono emessi dai macchinari che non devono assolutamente allarmare i neo genitori”.

“Oltre ad accogliere i bimbi prematuri – aggiunge il professor Buonocore – ci prendiamo cura anche di tutti quei bambini nati a termine ma che alla nascita presentano problematiche di salute particolari e hanno bisogno di cure subintensive. Abbiamo anche una Banca del Latte, l’unica ad essere accreditata a livello nazionale, dove le mamme possono conservare il proprio latte per renderlo disponibile ai propri bambini in base ad ogni esigenza di salute, con la possibilità di utilizzare tiralatte elettrici e contenitori sterili ed avere sempre consigli e informazioni utili dai nostri professionisti sull’allattamento al seno, anche in caso di nascita prematura.”

In occasione della festa, che sarà rallegrata dai “Nasi Rossi”, sarà donato un libro ad ogni bambino, grazie all’iniziativa “Nati per leggere”. La giornata si concluderà con una cena di beneficenza organizzata dall’associazione Coccinelle presso l’Accademia dei Rozzi. Sabato 18 novembre, infine, alle ore 8.30 si terrà a Grosseto, presso il palazzo della Provincia, un convegno dal titolo “Il pretermine: in utero, in ospedale, a casa”, a cui parteciperà il professor Buonocore insieme a tanti professionisti dell’Area Vasta; alle ore 17, infine, si terrà un incontro dal titolo “Il canto, la musica e la lettura condivisa nella relazione genitori-figli”, presso la sala S. Ansano del Complesso Museale Santa Maria della Scala.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Accademia Chigiana ricorda Luis Bacalov
Articolo successivo A Cetona si riscopre la Preistoria imparando a costruire con la terra

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.