• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: in arrivo telecamere e foto-trappole a tutela del territorio

15 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

videocamere2017Telecamere su tutto il territorio comunale, dal capoluogo alle frazioni, e foto-trappole per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti. E’ quanto prevede il regolamento per la videosorveglianza approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga, che diventerà operativo nelle prossime settimane con l’installazione delle prime telecamere. Il Comune castelnovino, inoltre, ha partecipato al bando regionale, in fase di conclusione e assegnazione delle risorse, per accedere a nuovi fondi da destinare all’estensione del progetto.

Telecamere e foto-trappole. Le telecamere saranno collocate in luoghi sensibili, fra cui scuole, edifici e luoghi pubblici, opportunamente segnalate e attive tutti i giorni, 24 ore su 24, con un collegamento con le forze dell’ordine che potranno accedere a immagini e dati. Le foto-trappole, invece, saranno posizionate in aree strategiche individuate dall’amministrazione comunale per monitorare e garantire decoro urbano e tutela dell’ambiente e del patrimonio pubblico, evitando il deposito abusivo di rifiuti e sostanze pericolose.

“Il progetto di videosorveglianza – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – risponde concretamente a richieste arrivate dal territorio e dai cittadini per garantire un controllo sempre più puntuale su tutte le nostre aree, dal capoluogo alle frazioni. Le telecamere andranno ad affiancare e rafforzare il presidio quotidiano della Polizia municipale e delle forze dell’ordine, che ringrazio a nome di tutta la comunità castelnovina, e saranno un ulteriore deterrente per eventuali episodi illeciti o di microcriminalità. Nel progetto di videosorveglianza – aggiunge Nepi – abbiamo voluto inserire anche le foto-trappole per contrastare in maniera sempre più forte l’abbandono indiscriminato di rifiuti che rappresenta una mancanza di senso civico e un danno per l’ambiente e il paesaggio, che sono fondamentali per l’immagine del nostro territorio. A questo proposito, ricordo che è attivo un servizio gratuito di Sei Toscana per il ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti, contattando il numero verde 800127484 oppure l’indirizzo e-mail ingombranti@seitoscana.it”.

Informazioni. Il regolamento che disciplina la registrazione e la conservazione delle immagini e del progetto di videosorveglianza è disponibile sul sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInizia il 20 novembre la vendita online degli abbonamenti per Rinnòvati Rinnovati
Next Article ”Il ricordo di te”, presentazione al Mondo dei Libri

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.