• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Polizia di Stato individua e ferma tre rom pronte ai furti: denunciate e allontanate da Siena

11 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nell’ambito dei servizi intensificati per il controllo del territorio e pianificati per prevenire i reati predatori, nella tarda mattinata di ieri, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura hanno notato una Fiat Stilo nera, con tre donne a bordo, aggirarsi con fare sospetto tra le abitazioni e gli esercizi commerciali di via Diaz.

Dopo aver seguito l’autovettura per alcuni minuti e mentre stazionava all’esterno di un’abitazione, hanno deciso di bloccarle per procedere ad un controllo.

A seguito dell’identificazione i poliziotti hanno verificato che le tre giovani rumene erano responsabili di numerosi furti in abitazione, commessi in varie parti d’Italia, “specializzandosi”, tra l’altro, nella tecnica di effrazione delle porte.

A quel punto, le hanno accompagnate in Questura per effettuare una perquisizione personale, anche con l’ausilio dei colleghi delle Volanti, nel frattempo inviati sul posto dalla sala operativa.
Una di loro, G.P., 22 anni residente in un campo nomadi ad Aprilia, aveva nascosto nelle mutandine una lastra in plastica trasparente, di 10 cm x 16, di quelle solitamente usate per forzare porte e finestre, che aveva evidenti segni di strofinamento.
Durante la perquisizione dell’autovettura, condotta dall’amica, B.R., 33 anni, anch’ella dimorante al campo nomadi, i poliziotti hanno trovato una lastra simile, nascosta all’interno dell’aletta parasole lato conducente, nonché, occultati nella parte posteriore del sedile lato passeggero, torce e forbici, strumenti tipicamente usati dai “topi di appartamento”.
Anche la terza connazionale S.S., ventenne e residente nello stesso campo nomadi, è stata trovata in possesso degli stessi strumenti da scasso.

A seguito degli ulteriori accertamenti, compreso il foto segnalamento della Polizia Scientifica, tenuto anche conto dei diversi precedenti per reati contro il patrimonio e che la loro presenza su Siena era evidentemente finalizzata a commettere furti, sono state denunciate per il possesso degli strumenti da scasso, che sono stati sequestrati.

Contestualmente, il Questore di Siena Piccolotti a seguito dell’istruttoria della Polizia Anticrimine, ha disposto nei loro confronti il divieto di far rientro nella nostra città per i prossimi tre anni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontefollonico: appuntamento domenica 12 novembre con la tradizionale fiera di San Leonardo
Articolo successivo Multe alla ASL, intervento di Uniti per Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.