• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADDA IN CHIANTI

Caporalato, Cenni(Pd): ”Bene l’operazione dei Carabinieri: norme e cultura della legalità possono vincere sullo sfruttamento”

29 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni650_2“L’operazione dei carabinieri che ha portato all’arresto di tre persone con l’accusa di sfruttamento del lavoro nelle campagne del Chianti e di altre aree della Toscana dimostra, ancora una volta, le capacità investigative delle forze dell’ordine coordinate dal procuratore di Siena, Salvatore Vitello e dal sostituto Nicola Marini, a cui va il mio sincero ringraziamento. Un risultato importante ottenuto anche grazie alla legge sul caporalato, una norma voluta fortemente dal Governo che consente di punire e intervenire duramente nei confronti di chi sfrutta il lavoro. Ancora una volta siamo di fronte a un episodio grave che dimostra come non esista una terra immune alla possibile penetrazione di attività criminali e di sfruttamento. Per questa ragione, oltre alle buone norme come quella sul caporalato, è importante proseguire nella diffusione della cultura della legalità. È compito di tutti segnalare casi di sfruttamento e malaffare che, oltre a infierire su cittadini e lavoratori annientando i diritti umani, danneggiano il grande lavoro di agricoltori, aziende ed etichette che già oggi rappresentano l’eccellenza dell’agroalimentare. In Toscana, nella provincia di Siena, abbiamo aziende che da anni lavorano rispettando la sostenibilità ambientale, raggiungendo vette elevatissime di qualità e rappresentando il Made in Italy nel mondo. È importante che sempre più tali sforzi possano rappresentare e certificare anche la qualità del lavoro, con vere e proprie filiere etiche. Le tante imprese che rappresentano un motore fondamentale dell’economia e della tutela del suolo in questo territorio possono certamente farlo”. Con queste parole Susanna Cenni, deputata del Partito democratico e capogruppo della commissione anticontraffazione alla Camera, commenta l’operazione dei carabinieri della compagnia di Poggibonsi, in collaborazione con colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siena, che ha portato a tre ordinanze di custodia cautelare in carcere per caporalato e sfruttamento del lavoro nelle campagne del Chianti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePagamenti, sarà Siena a sperimentare il sistema SIOPE+
Next Article Università di Siena, cerimonia PhD Graduation Day

RACCOMANDATI PER TE

Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Siena, commemorazione Carabinieri Forziero e Campanile
SIENA

Siena 1° giugno 2023, celebrato l’anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Forziero e Campanile

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Giugno 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
SARTEANO

Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.