• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Si è costituita l’Associazione Amici del Castello di Monteriggioni

29 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Castello di Monteriggioni è uno dei luoghi più rappresentativi ed iconici delle Terre di Siena, universalmente conosciuto nel mondo anche per la sua natura di “tappa” della Via Francigena, oggi al centro di una grande riscoperta e valorizzazione.

Per promuovere e tutelare questo luogo magico, ma anche per svilupparne al meglio, nella modernità, le potenzialità architettoniche, artistiche, culturali e tradizionali, è nata l’Associazione “Amici del Castello di Monteriggioni”.

L’associazione sta organizzando un ampio programma di iniziative, per dare vita ad un “cartellone” che riempia di contenuti di alta valenza culturale e artistica gli spazi del Castello.

La serata inaugurale “Tutta colpa della Luna” si è tenuta ieri giovedì 28 dalle 19 alle 22 con la presentazione dell’associazione e del suo logo creato dall’Agenzia di Comunicazione Pop Comm. Ad accompagnare l’evento il Gruppo Pippo ed i suoi amici hanno interpretato in modo egregio la musica di Fabrizio De Andrè. Hanno portato il saluto vari rappresentanti istituzionali e dell’amministrazione comunale tra i quali il Sindaco Raffaella Senesi e il vice Sindaco con delega alle Attività produttive Andrea Frosini ed il Presidente dell’Associazione Monteriggioni AD 1213 Eraldo Ammannati .

La presidente Gaia Puccetti “sottolinea l’importanza di collaborare tutti insieme, gli esercenti, le associazioni del territorio, il Comune di Monteriggioni e chiunque abbia delle proposte interessanti e creative per valorizzare questo luogo magico e creare sinergia”. La rappresentate del consiglio direttivo Antonella Nanni “si augura che il successo della manifestazione sia tale da avere un futuro che ci consenta di avere come ospiti eccellenze nei vari settori artistici e culturali in modo da richiamare dentro alle mura del Castello il più alto numero di appassionati e portare così un valore aggiunto all’offerta. Dobbiamo essere noi commercianti per primi ad interagire con questo territorio e far respirare questo nostro desiderio di partecipazione ai visitatori stessi”.

Il sindaco Raffaella Senesi è “ben lieta di questa neo costituita associazione che collaborerà alla promozione di eventi culturali nel territorio. Era da tempo che mancava dal territorio un’associazione che unisse i commercianti così da poter portare avanti un progetto che vada ad ampliarsi come la luna nella fase crescente ”.

Il vice sindaco Andrea Frosini ha “ribadito l’importanza di queste iniziative a livello territoriale ed ha detto che è doveroso da parte dell’Amministrazione Comunale sostenere le Associazioni che mettono il loro impegno per la valorizzazione del territorio“.

Eraldo Ammannati presidente dell’Associazione Monteriggioni AD 1213 esperto del territorio nonchè organizzatore della famosa Festa Medievale ha “espresso il suo totale sostegno per l’iniziativa e si è dimostrato felice e disponibile a collaborare con la nuova associazione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMovimento Siena 5 Stelle: ”Con Casini presidente chi risolverà i casini di Siena?”
Next Article Caporalato, i Carabinieri arrestano 3 persone

RACCOMANDATI PER TE

Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.