• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Tempo di fiera alla Pieve di Sinalunga tra animali, attrezzi e antichi mestieri

29 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sinalunga650Dal 30 settembre al 3 ottobre e il 7-8 ottobre a Sinalunga va in scena la ultracentenaria Fiera alla Pieve, l’appuntamento che celebra i festeggiamenti per la Madonna del Rosario nella settimana compresa tra le prime due domeniche di ottobre. Il mercato è affiancato da oltre 60 anni dall’ormai tradizionale luna park e da otto anni dalla Fiera dell’Agricoltura di cui è regina la razza Chianina con diversi capi in esposizione e prodotto alimentare d’eccellenza del nostro territorio.

“Per tutta la nostra comunità la Fiera alla Pieve è un appuntamento molto atteso – spiega l’assessore all’agricoltura del Comune di Sinalunga Emma Licciano – che ancora scandisce il tempo per gli acquisti e tramite la Fiera dell’Agricoltura ci permette di riscoprire le nostre radici contadine. Un momento anche di festa e di richiamo per i paesi vicini e per turisti che visitano la nostra Fiera per partecipare ad appuntamenti per tutti i gusti e per scoprire le bellezze e le bontà del nostro territorio”.

Il programma – Durante i giorni della Fiera, lungo le vie di Pieve di Sinalunga, saranno presenti gli ambulanti del mercato, oltre trecento il giorno del Fierone, ma anche nelle due domeniche prima e dopo. Nella mattinata di domenica 1° ottobre, è in programma la Gran Fondo “Sinalunga Bike” a cura del Donkey Bike Club Sinalunga. Martedì 3 ottobre ci sarà il tradizionale Fierone, (dalle ore 8 fino a fine giornata). Domenica mattina 8 ottobre, spazio alla 42esima “Passeggiata alla Fiera – 37esima Sinalunga nel verde” a cura dell’Atletica Sinalunga. Nell’ambito della Fiera si svolgerà anche l’ottava Fiera dell’Agricoltura in collaborazione con Gli Amici della Chianina, con l’apertura delle mostre fotografiche a partire da sabato 30 settembre, mostra di trattori d’epoca e attrezzi e mestieri antichi e l’esposizione di capi di razza chianina.
Sabato 7 ottobre è in programma, in via straordinaria, la corsa del “Treno del Gigante Bianco”, nella tratta Arezzo – Sinalunga che permetterà il trasporto anche di biciclette per poter affrontare i percorsi del territorio alla scoperta anche dei borghi circostanti Sinalunga. Questa novità dà il titolo al Convegno “Dalla ferrovia ai percorsi cicloturistici”. A concludere gli eventi sarà, domenica 8 ottobre la Fattoria dei cittini, con gli animali da cortile, la fattoria didattica e tanti giochi di un tempo.

Per tutta la durata della Fiera sarà aperto il luna park, lo streetfood e l’osteria della Chianina e saranno visitabili le mostre fotografiche alla stazione e al sottopasso pedonale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, ridotta la tempistica per l’accesso veicolare dei disabili nella ”Y storica”
Next Article Festa di fine estate a Serre di Rapolano

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
Autolinee Toscane, bus danneggiato Sinalunga
SINALUNGA

Danneggiamento autobus a Sinalunga: denuncia di Autolinee Toscane

23 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Siena, Anna Ferretti: “Non è più tempo di dividere ma di unire”

21 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.