• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Premio a Murlo: ”Eccellenza della civiltà etrusca”

27 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

murlo650_2Il Comune di Murlo sarà insignito dal presidente del Consiglio regionale toscano, Eugenio Giani, di un inatteso quanto gradito riconoscimento. Ovvero la definizione di “Eccellenza della civiltà etrusca”, insieme a Carmignano e Pitigliano. A ricevere l’attestato sarà il sindaco Fabiola Parenti. La cerimonia è in programma giovedì 28 settembre (dalle ore 12) al Palazzo Pegaso di via Cavour 4, a Firenze, nell’ambito dell’inaugurazione della mostra: “Acque sacre. Culto etrusco sull’Appennino toscano”. Sono previsti gli interventi di Andrea Pessina, soprintendente Sabap per la città metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia; Anna Di Bene, soprintendente Sabap per le province di Siena, Grosseto e Arezzo: Gregoy Warden, rettore della Franklin University Switzerland e presidente del Mugello Valley Archaelogical Project.

“Per la nostra realtà – afferma Fabiola Parenti – è un grandissimo onore. Abbiamo partecipato insieme ad altre realtà alla Giornata degli Etruschi, ideata alla Presidenza del Consiglio regionale. Come auspicato, il nostro patrimonio culturale e la qualità delle nostre iniziative e il loro livello scientifico sono stati notati, al pari di Comuni più grandi per numero di abitanti”.

Intanto Bluetrusco continua, con una coda di fine estate, fino a domenica 1 ottobre. Venerdì 29 settembre Venerdì il programma prevede (ore 17) la presentazione del romanzo “I segreti della vita etrusca”, con l’autore Gianfranco Bracci e le letture di Camillo Zangrandi. Quindi (ore 18), Simona Rafanelli (direttrice del museo archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia) parlerà di questa città etrusca, scoperta da un medico. A seguire (ore 20) una serata al ristorante Bosco della Spina (Lupompesi), con letture del Simposio di Platone a cura di Alessandro Calonaci (voce narrante) e Giulio Stracciati (accompagnamento musicale) e un menù particolarmente ricco, bevande incluse, a 30 euro.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”La Notte dei Ricercatori”, prescizioni su vendita e consumo bevande per il concerto dei Baustelle in Piazza del Campo
Next Article Accordo tra Soundreef Mens Sana e RadioSienaTv

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Il sito VisitMurlo.it
MURLO

VisitMurlo.it, il 24 maggio la presentazione del portale di Murlo

17 Maggio 2023
Angelo Riccaboni
SIENA

Siena, il Premio Mangia 2023 ad Angelo Riccaboni

17 Maggio 2023
Locandina Sienambientetour campionato tra classi
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambientetour, il premio alle classi più ecologiche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.